Attualità

La chiamano la torta degli sportivi: è buonissima e brucia i grassi. La ricetta

La chiamano la torta degli sportivi: scopriamo quali sono le condizioni principali e perché è chiamata così. La ricetta, cosa serve e come farla. 

Torta degli sportivi, come farla (spraynews)

Sappiamo bene quanto conti l’alimentazione per gli sportivi. Gli stessi devono stare particolarmente attenti ad ingerire il cibo quotidianamente, soprattutto coloro che fanno dell’agonismo una prerogativa principale. Difatti, un’alimentazione sregolata influisce nettamente sulle prestazioni, a prescindere da qualsiasi sport sia praticato; difatti, mangiare troppo, o troppo spesso e ad intervalli irregolari, non permette al corpo di conservare i progressi compiuti durante l’allenamento.

La chiamano la torta degli sportivi: scopri perché

Torta degli sportivi, una fetta (spraynews)

E’ essenziale che ogni individuo che fa sport, si regoli in base a determinate regole per ottenere i benefici sperati. Dunque, è necessario dare continuità ma soprattutto avere un piano d’alimentazione in linea con i propri obiettivi, altrimenti tutti gli sforzi compiuti risulteranno vani. Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che possono fare al caso degli sportivi, anche dei dolci, in particolare una torta che sembra decisamente adatta agli sportivi in generale.

La chiamano la torta degli sportivi: la ricetta

Come riporta ‘latuadietapersonalizzata.it’, la suddetta torta è ideale per gli sportivi poiché non contiene zucchero e glutine, dunque è leggera, nutriente e non appesantisce troppo. Servono circa 15 minuti per prepararla e 30-35 minuti per cuocere. L’apporto calorico è di circa 160 a fetta. Questi sono gli ingredienti:

90 gr di fiocchi d’avena senza glutine
25 gr di proteine del siero di latte (gusto al cacao o cioccolato)
1 banana matura (dal peso di 130 gr)
1 uovo medio
125 ml di latte
1 cucchiaio di cacao in polvere (oppure di carruba) + 1 cucchiaino
2 cucchiaini di burro di arachidi
15 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di succo di limone
¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio

Dopo aver mescolato gli ingredienti, metteteli nel frullatore per ottenere il liquido denso ed omogeneo. Dopodiché prendete un contenitore per mettere l’impasto e successivamente mischieremo i fiocchi d’avena, 1 cucchiaio di cacao e un cucchiaino di burro di arachidi che andranno mescolati prima di spolverarli sull’impasto stesso. Tutto questo va fatto prima di cuocerla in forno a 180°C.

Stefano M.

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago