Attualità

La fotografia più vista al mondo è stata sotto gli occhi di tutti per anni

Nell’era del digitale, dei social e dell’AI, vediamo immagini praticamente ogni secondo. È ormai impossibile aprire il telefono, o il computer, e non vedere paesaggi lontani o scenari bellici che sembrano distanti anni luce, e che magari invece sono proprio alle porte di casa nostra. In questo flusso continuo fatto di colori, bianchi e neri, ci sono alcune immagini ‘storiche’ rimaste nella memoria di tutti, per il loro impatto e la loro forza. Se pensiamo a quale potrebbe essere l’immagine più famosa al mondo, probabilmente penseremmo ai Beatles che attraversano Abbey Road, o gli operai seduti su una trave sospesa a 250 metri sopra New York City.

Ce ne sarebbero moltissime altre famose. Note praticamente ad appassionati e non, la foto più conosciuta e vista al mondo, tuttavia, è molto più comune di quello che possiamo pensare. Una spiaggia? No. Un tramonto? Nemmeno. Un volto di donna? Acqua. Stiamo parlando della collina verde che ha caratterizzato lo sfondo di Windows XP: verde brillante, sovrastata da un cielo azzurro, questo sfondo è stato per anni soprannominato Bliss, che significa ‘beatitudine’. In italiano, tuttavia, il mercato ha optato per un classico ‘Collina’, e lo sfondo è stato un must nei primi anni duemila.

Chi è il fortunato fotografo

Ma chi è che ha realizzato la fotografia? A scattare è stato Charles “Chuck” O’Rear, fotografo del National Geographic, che, mentre andava a trovare la fidanzata nel gennaio del 1996, si imbatté in questo incredibile paesaggio. La collina, immersa nella Napa Valley, era circondata da una luce incredibile, ancora più forte per via del passaggio di un temporale. Lo scatto fu realizzato con la sua Fuji Film analogica, dotata di lenti RZ67, che il fotografo utilizzava al tempo.

Immagine | Photo by SKENDER 10 licensed under CC BY-SA 4.0 DEED (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) – Spraynews.it

A raccontare questi dettagli è stato lo stesso fotografo, che negli anni ha concesso diverse interviste. O’Rear, che ancora vive in quell’angolo di California, ha raccontato lui stesso che, soddisfatto del risultato, vendette la foto come immagine d’archivio a Corbis, una società di licenze creata da Bill Gates. Fu solo qualche anno dopo, però, che Microsoft scovò la fotografia, e contattò personalmente il fotografo per acquistare l’immagine originale e utilizzarla come sfondo del sistema operativo Windows XP. Tra digitale e originale, ovviamente, c’è una minima differenza, ma la qualità della foto resta comunque altissima, al limite della perfezione. La consegna dell’originale a Microsoft serviva solo per comprovare l’originalità dello scatto.

Quanto venne pagato lo scatto?

Lo scatto, diventato famosissimo, ha un grande mistero dietro: quanto venne effettivamente pagato. O’Rear, al tempo, portò a Microsoft il negativo originale, ed incassò più di 100mila dollari al momento. La cifra originale, però, non è mai stata resa nota: quello che si sa è che l’azienda offrì più di chiunque altro. “Non avevo alcuna idea di come sarebbe andata a finire”, ha dichiarato lo stesso fotografo. Probabilmente, avrebbe potuto incassare anche di più, ma per lo sforzo fatto… diciamo che il pagamento è stato comunque una ricompensa più che cospicua.

Ma com’è oggi quel paesaggio? Be, oggi la vista è completamente diversa. Il motivo è molto semplice: i vigneti che nel 1990 ricoprivano la collina furono colpiti dalla fillossera, un parassita della vite, che costrinse i produttori ad estirpare tutte le piante malate. Successivamente, nel 1996, il problema venne risolto, e le vigne reimpiantate. Com’è oggi quella famosa veduta? Non vi resta che scoprirlo digitando l’indirizzo su Google Street View.

Lavinia Nocelli

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago