Attualità

La Germania vara la pennichella durante l’orario di lavoro

Fare un sonnellino durante l’orario di lavoro? Presto potrebbe essere possibile, almeno in Germania. I tedeschi, infatti, stanno per sdoganare la pennichella lavorativa.

Immaginate per un attimo di essere sul posto di lavoro. Fuori e spesso, purtroppo, anche dentro fa un caldo terribile. Vi sentite stanchi e spossati, avete voglia di riposare. Fareste di tutto per potervi godere un sonnellino, anche solo un’oretta di riposo. Per molti, considerate anche le temperature alle stelle in diverse regioni d’Italia, non è difficile immedesimarsi in questa situazione. Ecco, pensate che c’è un Paese europeo dove fermarsi a riposare durante l’orario di lavoro potrebbe diventare realtà. Dove? In Germania.

Pennichella al lavoro: in Germania si può

La proposta arriva dalla Bvogd, l’Associazione dei medici del servizio sanitario pubblico tedesco. Il sodalizio ha, infatti, chiesto l’adozione di sonnellini sul posto di lavoro quando fa eccessivamente caldo. “Dovremmo orientarci, quando fa caldo, verso i metodi di lavoro dei paesi del sud: alzarsi presto, lavorare in modo produttivo la mattina e fare un pisolino a mezzogiorno“, così ha commentato il presidente dell’associazione, Johannes Niessen, aggiungendo come un riposino a metà giornata dovrebbe diventare abitudine, soprattutto nei giorni più caldi.

Immagine | Spraynews.it

Certo, la proposta vista dall’Italia, fa quasi sorridere. Abituati a temperature che in estate superano ampiamente i 30 gradi e spesso anche i 40, può risultare difficile immaginare un tedesco che boccheggia dal caldo. Effettivamente, la Germania in queste settimane non ha dovuto fare i conti con le ondate di caldo che hanno flagellato gran parte d’Europa. Un po’ come la Gran Bretagna, che addirittura è ancora in attesa dell’estate. Dall’altra parte della Manica, infatti, non si sono quasi mai superati i 25 gradi e si sta facendo i conti con un luglio molto piovoso. Tornando in Germania, comunque, nonostante le medie tradizionalmente fresche, in molte città si sono comunque superati i 30 gradi e in Baviera si sono sfiorati i 40 gradi. 38,8 per essere precisi, record dell’anno.

Il Governo ci sta pensando…

Temperature a cui i tedeschi non sono di certo abituati e che hanno, quindi, portato al centro del dibattito la proposta dei medici di base. “Le persone non sono così efficienti quando fa molto caldo come lo sono normalmente. Inoltre, dormire male in assenza di ristoro notturno porta a problemi di concentrazione“, ha aggiunto Niessen, per dare ulteriore forza alla sua proposta.

Un’idea, quella della Bvogd, che non appare di certo campata per aria. A conferma di questo, è arrivata la disponibilità del Governo e dei sindacati a discuterne. Anzi, il ministro della Sanità tedesco Karl Lauterbach ha dato il suo assenso. Certo, stiamo parlando di un politico al centro della bufera in questo momento proprio per una sua frase contro il caldo. Lauterbach è, infatti, il ministro che, in viaggio nel nostro Paese, ha detto: “Fa troppo caldo in Italia, se le cose continuano così, queste destinazioni di vacanza non avranno futuro a lungo termine”, sollevando un polverone. È facile, quindi, capire il perché sia d’accordo con la pennichella lavorativa.

Resta comunque il fatto che la decisione sull’istituzionalizzare o meno la pennichella spetterà ai datori di lavoro. Anche in questo caso, comunque, uno spiraglio si è aperto. La Federazione delle associazioni tedesche dei datori di lavoro (Bda) non si è opposta e ha suggerito una riforma dell’orario di lavoro per consentire una maggiore flessibilità ai dipendenti.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago