Categories: Attualità

La Malesia contro Meta e Zuckerberg, si va per avvocati: ecco cosa è successo

Il paese asiatico ha dichiarato che intraprenderà un’azione legale contro Meta Platforms (META.O), colpevole (a suo dire) di non aver rimosso post “indesiderati” da Facebook

La Malesia si scaglia contro Facebook e Meta. Il paese asiatico ha infatti deciso di intraprendere un’azione legale contro il colosso fondato da Mark Zuckerberg, reo (stando a quanto sostiene la Commissione malese per le comunicazioni e i multimedia) di non aver rimosso post considerati “indesiderati” da Facebook.

Una decisione, quella del governo malese, presa dopo le combattutissime elezioni nazionali dello scorso anno, il cui esito ha causato un forte aumento delle tensioni etniche all’interno del paese. Da quando è salita al potere l’amministrazione del primo ministro Anwar Ibrahim a novembre 2022, questa ha promesso di porre un freno a quelli che definisce post provocatori che trattano argomenti quali razza e religione.

Tensioni etniche interne alla Malesia e contenuti offensivi

Stando a quanto dichiarato dalla Commissione malese per le comunicazioni e i multimedia, però, Meta non avrebbe preso provvedimenti sufficienti ad arginare questo fenomeno nonostante le ripetute richieste di contrasto a tali contenuti. Da qui la decisione di muovere un’azione legale al fine di promuovere la responsabilità per la sicurezza informatica e la protezione dei consumatori.

Foto Pexels | @ThilipenRaveKumar

Quelle relative alla razza e alla religione sono questioni assai delicate in Malesia, in quanto lo Stato conta una maggioranza di malesi di etnia musulmana insieme con un significativo numero di minoranze etniche cinesi e indiane.
Anche i commenti sui reali tanto venerati del Paese sono una questione spinosa, e quelli negativi nei loro confronti possono essere perseguiti in base alle leggi sulla sedizione.

L’azione contro Facebook, che è la più grande piattaforma di social media della Malesia (e si stima che il 60% dei 33 milioni di abitanti abbia un account registrato), arriva a poche settimane dalle elezioni regionali in sei Stati, che dovrebbero contrapporre la coalizione multietnica di Anwar ad un’alleanza conservatrice di musulmani malesi.

Azioni legali contro Meta nel Sud-Est asiatico

A livello globale, le grandi aziende di social media, tra cui Meta, YouTube di Google e TikTok, sono spesso sottoposte a controlli normativi per i contenuti pubblicati sulle loro piattaforme.

Foto Pixabay

Alcuni governi del Sud-Est asiatico hanno spesso richiesto la rimozione di contenuti “indesiderati”. Nel 2020, per esempio, il Vietnam ha minacciato di chiudere Facebook nel Paese se la piattaforma non si fosse piegata alle pressioni del governo per censurare un maggior numero di contenuti politici locali. Nel primo trimestre dell’anno scorso le piattaforme di social media operanti in Vietnam hanno rimosso più di 3.200 post e video che contenevano informazioni false e violavano la legge del Paese.

In Indonesia, nel 2019 Facebook ha eliminato centinaia di account, pagine e gruppi locali legati a un’organizzazione di fake news.

Nei prossimi mesi potremo constatare come risponderà Meta all’azione legale della Malesia e se Facebook provvederà a limitare la diffusione di contenuti ritenuti offensivi, come già successo negli Stati sopracitati.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago