Attualità

La mia bouganville è già fiorita: uno spettacolo di colori nel mio giardino

Bouganville non sai come prendertene cura? Tutto quello che dovresti sapere prima di metterti all’opera, alcuni consigli indispensabili.

La mia bouganville è fiorita in modo pazzesco, quello che ho fatto e seguire alcuni piccoli consigli che oggi ho scelto di condividere con voi. Si tratta di piccole accortezze che mi hanno permesso per la prima volta di vedere i “frutti” che tanto speravo.

La mia intenzione era quella di riempire un intero muro, ma inizialmente mi sembrava un’impresa ardua, ora posso dire che i miei fiori hanno raggiunto un’altezza ottima realizzando il mio desiderio. Ovviamente, però, per riuscire, ho curato la pianta con attenzione e adesso vi rivelo come ho fatto.

Come coltivare le bouganville rigogliose?

Bouganville, come prendersene cura (Spraynews.it)

Per ottenere delle bouganville rigogliose, piante vivaci che rendono gli ambienti esterni esclusivi, bisogna seguire qualche piccolo consiglio, così come accade se decidiamo di piantare dei gerani. Da dove partire? In primis dal terreno: non tutti sanno, infatti, che queste piante necessitano di un impasto di origine calcarea, ma non sottovalutiamo il buon drenaggio senza, però, esagerare con le irrigazioni. Quest’ultime, infatti, potrebbero favorire i marciumi. Inoltre, è bene concedere a questa coltivazione la luce giusta, è bene che vi siano almeno sei ore di esposizione diretta.

Non sottovalutiamo una pratica fondamentale e stiamo parlando della cimatura. È importante, infatti, tagliare le estremità dei rami, in questo modo, sarà possibile stimolare la produzione di altre gemme fiorali. Passiamo adesso alla potatura: è possibile utilizzare delle forbici ben pulite e affilate rimuovendo i fiori appassiti, ma anche le foglie ormai secche, in questo modo si eviterà di creare problemi ai nuovi germogli. La potatura andrebbe fatta alla fine dell’inverno o subito dopo la fine.

Altri consigli per curare al meglio la bouganville

Concimare correttamente il terreno è un altro passo fondamentale. A tal proposito, è consigliato usare prodotti ricchi di fosforo e potassio, così facendo sarà possibile far aumentare la loro resistenza. Non dimentichiamo neanche di proteggere queste piante dal freddo, di conseguenza nei periodi rigidi possiamo pensare di spostarle in un luogo più riparato, ma evitando le zone molto umide. Insomma, prendersi cura delle bouganville non è così complicato, basterà seguire questi pochi consigli che garantiranno alla nostra pianta lunga vita.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago