Attualità

La nuova “truffa Trenitalia” che colpisce i pendolari: non rispondete mai a questo messaggio

Una nuova incredibile truffa sta colpendo sempre più pendolari. Trenitalia ne è in un modo o nell’altro protagonista assoluta.

Il mondo del raggiro, negli ultimi anni, ha di certo affinato quelle che sono le sue armi. Prima, almeno per quel che riguarda il web, tutto poteva ridursi, per così dire, a comunicazioni, spesso prodotte molto male che annunciavano per esempio la vincita di un premio o l’acquisizione di un vantaggio indiscutibile. In quel caso veniva richiesto al destinatario del contenuto stesso di inviare i propri dati personali e i termini di un prodotto finanziario per provvedere al pagamento delle spese di spedizioni eventuali. In questo modo, i malintenzionati avrebbero infatti messo le mani sul conto corrente del malcapitato prosciugandolo del tutto.

Oggi la situazione, almeno sotto questo punto di vista sembra essere, almeno in parte, cambiata. I raggiri sul web continuano indisturbati, e per di più, nella maggior parte dei casi sono riferiti a dinamiche che spesso i cittadini colpiti nemmeno colgono all’istante. Tutto è diventato più subdolo e più complesso. Le nuove truffe che girano in rete sono capaci di immobilizzare letteralmente il malcapitato di turno, di renderlo inerme di fronte a dinamiche assolutamente, almeno all’apparenza, comuni.

La nuova “truffa Trenitalia” che colpisce i pendolari: come funziona nello specifico il raggiro

Per quel che riguarda gli ultimi “fenomeni” in circolazione, è il caso di segnalare la truffa che vede come protagonista, in modo assolutamente inconsapevole, Trenitalia. La logica, anche in questo caso è sempre la stessa e addirittura in certi casi prende le forme della più classica catena di S.Antonio. In questo caso specifico, per esempio, il messaggio, quello che dà inizio a tutto, è veicolato attraverso WhatsApp, da destinatario a destinatario, considerata l’intenzione dei vari utenti di offrire ad amici o parenti un apparente vantaggio.

Whatsapp protagonista: come evitare l’ultima truffa di Trenitalia – spraynews.it

Protagonista, cosi come anticipato, almeno in teoria è Trenitalia. La promessa che guida la stessa truffa è quella riguardante la vincita potenziale di biglietti per un intero anno. L’occasione, quindi, appare più che mai ghiotta. Di conseguenza gli utenti toccati dalla comunicazione hanno premuto, tranquillamente sul link sottostante onnipresente e hanno compilato tutti i campi in cui venivano richiesti dati strettamente personali. Da quel momento, tutti i dati sensibili, possono essere considerati, di fatto, rubati. Il consiglio è quello di non fidarsi mai di certe specifiche dinamiche e nel caso di truffa avvenuta, provvedere, subito, a modificare codici d’accesso ad app, profili personali e quant’altro.

Paolo Marsico

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago