Attualità

La pasta al forno di Pasquetta: la faccio in 10 minuti e piace a tutti. La ricetta

Il menù di Pasquetta lo arricchisco con la pasta al forno da fare veloce e facile ed è un successo assicurato tra parenti e amici.

Il lunedì di Pasquetta si passa con gli amici e in genere si va fuori porta o comunque è auspicabile ci sia bel tempo e si possa trascorrere all’aperto. Se il pranzo di Pasqua segue le regole culinarie della tradizione regionale, con lavorazioni che rispecchiano piatti importanti ed elaborati, la Pasquetta si connota come un pranzo informale, senza particolari esigenze da rispettare. Più simile ad un picnic che ad una vera e propria ricorrenza.

In questo senso via libera allora alla fantasia e alle preparazioni semplici e veloci, facili da realizzare e da mettere a tavola in allegria. Un pranzo al sacco easy e fast, da consumare con gli amici più cari senza rigidi formalismi. E allora si possono realizzare manicaretti attingendo ad alcuni piatti di recupero cari alle nostre nonne, che utilizzavano ciò che rimaneva per realizzare autentiche prelibatezze.

La pasta al forno

Cubetti di melanzane (SprayNews.it)

Uno di questi piatti di recupero, nato per finire gli avanzi o da assemblare con quello che si trova in cucina, è la pasta al forno. Io sono legata a quella che mi facevano da piccola a casa della nonna messinese, nella versione siciliana della cosiddetta pasta “ncasciata” che le mie zie iniziavano a preparare la mattina presto nelle occasioni, ma che si può organizzare anche con quello che passa il convento, arrangiandosi con quello che si trova nella dispensa.

La tradizione culinaria siciliana ha al suo centro un meraviglioso ortaggio che ritroviamo in moltissime preparazioni e che ci aiuta a rendere perfetto ogni piatto cucinato. Sto parlando delle melanzane, dolci e succose tipiche dell’isola maggiore italiana e utilizzate in tutti i modi e in tutte le salse. Ogni giorno a casa mia si friggevano le melenzane a fette per il lungo per averle pronte da mettere sulla semplice pasta al pomodoro, o da tuffare appunto nella mitica pasta al forno.

La preparazione semplice e veloce

La pasta al forno alla siciliana ha mille declinazioni e a seconda della famiglia in cui la mangi può avere una sua specifica ricetta. La versione che vi propongo oggi è quella più semplice e veloce da eseguire, senza troppa fatica nè eccessivi tempi di cottura. Ingredienti: 125 g di rigatoni o pasta corta, 250 g di melanzane, 125 g di mozzarella o provola affumicata, 25 g di parmigiano grattugiato, 350 g di passata di pomodoro, 125 ml di olio per friggere, olio evo, basilico, sale e pepe q.b.

Tagliare le melanzane a cubetti dopo averle lavate e friggerle in abbondante olio di semi. In una padella cuocere la passata di pomodoro con un pò di olio extravergine di oliva, sale e pepe per circa venti minuti. Cuocere la pasta molto al dente considerando che poi andrà in forno e assemblarla con la salsa di pomodoro, le melanzane e la mozzarella o la provola tagliata a dadini, mescolando bene mettendo il tutto in una pirofila. Sulla superficie distribuire ancora dadini di formaggio, foglie di basilico e spolverare con il parmigiano. Infornare a 200 gradi per circa 20 minuti, passando alla funzione grill gli ultimi 3 minuti per formare la deliziosa crosticina filante. Servire calda e buon appetito.

Paola Ferraro

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago