Attualità

“La salmonella li può colpire” L’allarme che mette paura e che arriva da lontano

L’allarme salmonella che arriva da molto lontano sta mettendo paura a molti: ecco cosa sta succedendo in queste ore

Prendere in casa un animale abbandonato che abbiamo trovato o uno lasciato in un canile o in un gattile è un gesto nobile e ci dà un gran piacere. A volte accogliamo gli animali domestici per i bambini ed è importante per loro: crescono con più senso di responsabilità ed imparano ad amare gli esseri viventi tutti. Ultimamente la nostra voglia di animali domestici è un po’ troppo sopra le righe. Lo dimostrano le statistiche che vedono un aumento di adozioni di animali come serpenti e iguana.

È un desiderio egoistico quello di sfoggiare un animale strano, esotico e comporta pericoli e fatica. Si sono già visti animali esotici, a volte pericolosi, fuggiti dalle case, che vagano in un ambiente che non è il loro e la maggior parte delle volte vengono abbattuti. Quello che è stato scoperto in America del Nord riguarda proprio degli animaletti esotici.

Animali pericolosi, questi portano addirittura la salmonella

Il centro di controllo e prevenzione per le malattie statunitensi ha scoperto la diffusione di una malattia in parecchi stati ad opera di un animaletto: la tartaruga marina. Questi animali vengono accolti proprio perché non hanno bisogno di molte cose, è facile tenerle in un acquario in casa e ai bambini piacciono molto. Tutte le tartarughe di mare, però, possono trasmettere batteri o virus. Quelle pericolose per noi sono quelle piccole che regaliamo ai bambini in un acquario e spesso vengono prese in mano e possono trasmettere la salmonella.

Attenzione alle tartarughe in acquario che teniamo in casa – spraynews.it

Bisogna fare molta attenzione a maneggiarle e, se si hanno in casa bambini al di sotto dei 5 anni o anziani, è meglio evitare di comprarle. È necessario prendere tutti i dovuti accorgimenti per evitare di contrarre la salmonella. Innanzitutto, lavare sempre le mani dopo averle toccate o dopo aver pulito l’acquario. Poi bisogna evitare, per pulire l’acquario o gli oggetti della tartaruga, di usare i lavabi della cucina e del bagno per evitare il diffondersi dei batteri. L’ideale sarebbe farlo in uno spazio esterno.

Non avvicinare al viso o baciare le tartarughe, perché la possibilità di contagio è molta alta e questi animali non hanno bisogno di contatto fisico. Ricordiamoci inoltre di non abbandonarli mai in natura, piuttosto portiamoli in centri specializzati. Le mutazioni che potrebbero verificarsi, per adattarsi ad un ambiente che non è il loro, potrebbero essere pericolose.

Diana Martinese

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago