Attualità

La trapunta non entra in lavatrice: il trucco per lavarla senza stress

Se la trapunta non entra in lavatrice non arrabbiarti, questo è il trucco che tutti vogliono sapere per lavarla senza stress. Di cosa si tratta? 

E’ arrivata la bella stagione ed è tempo di cambiare ed adeguare il letto al nuovo clima certamente più mite. Questo si traduce nel togliere gli strati di coperta pesante e lasciare quelli più leggeri. Certo, non si è ancora in estate dove si potrà dormire al massimo solo con il lenzuolino che ci salva dal mostro sotto il letto. Battuta a parte, la trapunta ancora potrebbe rivelarsi utile.

In generale quando si prepara il letto si ha a che fare sempre con numerose coperte. Sia che si debbano posare per l’anno prossimo sia che invece si devono mettere sul letto, la fase di lavaggio può risultare veramente compromessa dalle dimensioni delle stesse. Ecco perché può accadere che non entri all’interno della lavatrice. Cosa bisogna fare in questi casi?

La trapunta non entra in lavatrice, cosa fare

Lavare la trapunta senza la lavatrice (Spraynews.it)

La soluzione consiste nel farsi furbi e trovare quel metodo azzeccato che possa donare una trapunta fresca, pulita ed igienizzata anche senza ricorrere alla lavatrice. Anche perché non bisogna mai forzare il contenuto dentro la lavatrice, tale azione ripetuta più volte può compromettere la funzionalità dell’elettrodomestico con la conseguenza quindi di dover sborsare delle somme per l’acquisto o per la riparazione. La trapunta chiaramente merita di essere periodicamente lavata perché contiene sporco, polvere, macchie di sudore e qualsiasi tipo di olore.

Ma cosa succede se non entra nella lavatrice? In questi casi ci sono due opzioni che si possono adottare: o farlo lavare a secco da un professionista e quindi ottenere dietro pagamento una trapunta fresca e pulita oppure usare il metodo home made grazie al quale infatti si possono ottenere parimenti un ottimo risultato.

Il bicarbonato non delude mai

Per realizzare questo trucco in casa bisogna immergere il piumino nella vasca piena di acqua tiepida. Successivamente si versa una tazzina di bicarbonato di sodio, una tazzina di aceto bianco ed una tazzina di detersivo per piatti o sapone di Marsiglia. Si attenda tutta la notte lasciando agire appunto questi ingredienti sulla trapunta. Dopodiché il giorno successivo si strofinano le macchie e si risciacqua accuratamente il piumino. E’ necessario strizzare la trapunta, si raccomanda di farlo con l’aiuto di qualcuno vista la pesantezza raggiunta anche con l’acqua.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago