Attualità

Lampadine Led, come scegliere quelle migliori: il risparmio così è garantito

Quali lampadine Led scegliere per poter risparmiare sicuramente nella bolletta? Ecco tutte le informazioni utili che ti serve sapere.

Le lampadine a LED sono una scoperta abbastanza datata ma è da pochi anni che sono diventate molto diffuse e che le persone hanno scoperto la grande differenza rispetto alle altre già esistenti.

Infatti, si può risparmiare moltissimo avendole in tutta casa, ma bisogna sapere scegliere le lampadine LED giuste, le migliori. Come fare? Vi daremo qualche indicazione per poter fare sempre la scelta giusta in base all’ambiente da illuminare.

Vedremo vantaggi e svantaggi e consigli utili e preziosi da mettere in pratica da subito. Le buone abitudini permettono di avere una quotidianità migliore.

Lampadine Led: come scegliere quelle giuste

LED è l’acronimo di diodo ad emissione luminosa. Si tratta di un componente elettronico che a contatto con l’elettricità emette una luce brillante. Maggiore luminosità, quindi, rispetto alle lampadine tradizionali e un consumo molto inferiore. La scelta delle lampadine a LED è sicuramente quella da fare se si vuole vedere il costo in bolletta diminuire considerevolmente.

Non tutte le lampadine, però, sono uguali e nemmeno tutti gli spazi da illuminare lo sono. Quindi, oltre a vedere pro e contro, vedremo anche qualche dettaglio in più su questo argomento.

Lampadine LED (Spraynews.it)

Lo svantaggio delle lampadine a LED è il costo inziale. Costano molto di più di quelle tradizionali, ma poi i vantaggi sono diversi. Durano molto a lungo, illuminano molto di più, non emettono raggi UV, sono più resistenti agli urti e permettono di risparmiare circa il 90% se messe a confronto con le altre.

Ci sono diversi tipi di lampadine ed ognuno di noi dovrebbe pensare a quella che più si adatta all’ambiente da illuminare. Abbiamo bisogno, ad esempio, di una luce calda, una luce fredda o neutra? Questa è una delle caratteristiche da tenere in considerazione.

I gradi Kelvin, indicati con K, possono dare un’indicazione dell’intensità della luce. Maggiore è il numero e più la luce tenderà al colore blu. Se basso, allora si avrà una tonalità più calda. Bisogna considerare, poi, la potenza e se sono ad incasso o a soffitto.

Dunque, la scelta è importante. Prenderne una, due o dieci a caso non va bene. Occorre valutare dove devono essere istallate. In soggiorno si avrà bisogno, ad esempio, di una luce più intensa, mentre in camera da letto di una luminosità inferiore.

Modulare la scelta in base alla stanza e al luogo da illuminare (casa, giardino o garage) è il modo migliore per riuscire a massimizzare l’efficienza e il risparmio.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago