Attualità

Lamponi sempre freschi sul balcone: ti svelo il mio segreto. Funziona davvero

Lamponi: scopri come coltivarli in vaso e ottenere una pianta rigogliosa e sana con dei frutti dolci, tutte le dritte degli esperti.

Coltivare lamponi in vaso, è un’ottima idea per chi vuole frutta dolce, fresca e saporita con un tocco in più di naturalezza. Con questa pianta inoltre riuscirete anche a dare un aspetto selvatico al vostro balcone. In questo modo avrete la possibilità di avere a disposizione a costo zero questi frutti ricchi di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, vitamine e minerali. I lamponi sono davvero ottimi, con questo ingrediente potrete preparare macedonie, gelati, crostate, cheesecake e molto altro. Sono ottimi se aggiunti allo yogurt o se mangiati come spuntino.

Come coltivare i lamponi in vaso, tutte le indicazioni

Come coltivare i lamponi in vaso- (Spraynews.it)

Se volete coltivare i lamponi sul vostro balcone, dovrete prima di tutto posizionarli in una posizione strategica, questa pianta infatti necessita di piccoli sostegni su cui far arrampicare i frutti. Non è necessario che sia esposta costantemente al sole, si tratta invece di una pianta che predilige l’ombra e una posizione arieggiata, tuttavia bisogna evitare che venga esposta al vento forte.

Nei mesi più torridi è fondamentale irrigarla con molta acqua, l’ideale è coltivare la pianta sul terrazzo addossandola ad una balaustra o ad un muro. Per coltivare questi frutti in vaso, è consigliato acquistare direttamente delle piantine in vivaio, le piante dovranno essere messe a dimora in autunno o in alternativa all’inizio della primavera. A seconda della varietà che sceglierete, le piante fruttificano una o più volte, hanno bisogno di essere annaffiate spesso, d’altro canto in inverno necessitano una copertura.

Tutte le indicazioni su come coltivare i lamponi

Una volta acquistata la piantina, posizionatela in un vaso dal diametro minimo di 30/40 cm, mettetelo adiacente ad un muro nel quale i frutti si potranno arrampicare. Il terriccio da utilizzare, è quello universale che dovrà essere ben drenato e arricchito di sostanze organiche nutritive. Trascorsi circa 15 giorni, bisognerà tagliare la pianta a circa 25/30 cm dal suolo, sopra una gemma, in questo modo la piantina sarà rinvigorita.

I lamponi necessitano di un’irrigazione costante ma non abbondante, è bene tuttavia che il terreno rimanga umido. A seconda della varietà scelta, cambierà la tipologia di potatura. Se avete comprato una varietà di fiorente, in inverno sarà necessario eliminare la parte alta del ramo che ha prodotto i frutti in estate. Per quanto le riguarda le varietà unifere che germogliano in in primavera, estate, sarà necessario tagliare tutti i tralci invecchiati ogni anno dopo la raccolta.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago