Sono diverse le ragioni che possono ostruire lo scarico di un lavandino - Spraynews.it
Possono essere diverse le ragioni per le quali ci troviamo affrontare un lavandino otturato. Ma da oggi non sarà più un problema!
Lo scarico del lavandino intasato può essere un vero e proprio problema, questo può accadere tanto in cucina quanto nel bagno ed è davvero fastidioso.
Sono diverse le ragioni che possono ostruire lo scarico di un lavandino. Spesso, a bloccare il passaggio dell’acqua, ci sono dei residui di sapone che si solidificano e si uniscono ad altri elementi come cibo o capelli.
Per fortuna in commercio esistono dei prodotti che permettono di sturare facilmente i tubi di scarico. Si tratta nella maggior parte dei casi di prodotti chimici, altamente inquinanti e anche pericolosi per la salute umana.
Da oggi, però, puoi risolvere questo fastidioso problema del lavandino otturato seguendo i nostri consigli.
In commercio esistono numerosi detersivi biodegradabili o biologici che permettono di sturare velocemente i lavandini, senza dover ricorrere a sostanze chimiche particolarmente aggressive che, con il tempo, lo possono anche danneggiare le tubature.
Dopotutto, il lavandino otturato è dovuto ad una serie di cause: la formazione di calcare, i residui di sapone, gli scarti di cibo, i capelli o i peli, e altro ancora.
Per evitare che il lavandino si otturi periodicamente bisognerebbe adottare alcuni accortezze, come evitare di farci finire qualsiasi cosa. Perciò può essere una buona regola fare attenzione a non gettare nei tubi di scarico gli avanzi di cibo o i capelli, sostanze oleose, etc.
Tuttavia, nonostante le accortezze prima o poi capiterà che l’acqua nel lavandino non defluisca velocemente nella vasca. Come bisogna comportarsi in questi casi?
Se non vuoi ricorrere subito a prodotti chimici e vuoi provare con delle sostanze naturali il primo passo da fare è buttare dell’acqua bollente nel lavandino. In questo modo, se l’ostruzione si è creata in seguito a residui di sapone, dovrebbe sciogliersi con il calore dell’acqua bollente.
Tuttavia se lo scarico è collegato con tubi in PVC, bisogna prestare particolare attenzione: l’acqua bollente potrebbe danneggiare la plastica.
Se il rimedio dell’acqua bollente non ha funzionato c’è il piano B. Bisogna passare ad altri rimedi: basta preparare in una tazza un composto di aceto e bicarbonato. A contatto l’aceto il bicarbonato farà sobbollire quest’ultimo. Proprio questa reazione chimica potrebbe disincrostare le pareti del tubo di scarico, portando con sé i residui che bloccano il deflusso dell’acqua.
In ogni caso, può essere utile avere a portata di mano uno stura lavandini a molla, che permette di rimuovere i detriti intrappolati più in profondità.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…