Attualità

Lavastoviglie, io le pastiglie me le faccio in casa: ti svelo il mio trucco

Da quando ho imparato a fare le pastiglie per la lavastoviglie in casa risparmio soldi e sono molto più soddisfatta, ecco come faccio.

Se c’è un elettrodomestico che ha facilitato molto la vita quotidiana è sicuramente la lavastoviglie che permette a tutti noi di lavare i piatti con una semplice azione. Moltissimi ringraziano l’inventore da quando hanno potuto acquistarla e hanno i piatti puliti in poco tempo, invece di stare tanto tempo al lavello e consumare tanta acqua.

Anche la lavastoviglie, però, ha bisogno di manutenzione e di prodotti specifici. Ad esempio, occorre il detersivo specifico liquido o le pastiglie. Io ho imparato a fare le pastiglie da sola in casa e da quel momento sto risparmiando molti soldi.

Inoltre, hanno un’azione efficace che mi rende molto soddisfatta. Oggi in questo articolo vorrei spiegarvi come faccio in modo che possiate prendere spunto ed esempio e procedere allo stesso modo.

Pastiglie per lavastoviglie: io le faccio da sola, ecco come

Quando andiamo al supermercato a fare la spesa, dobbiamo passare per il reparto pulizie domestiche, ma ci sono molti prodotti costosi oppure chimici che non sono molto salutari. Invece, si può fare una scelta diversa e optare per ingredienti naturali. Hanno lo stesso effetto e non sono nocivi. Io l’ho fatto proprio per le pastiglie della lavastoviglie.

Pastiglia nella lavastoviglie (Spraynews.it)

Tutto quello che serve è una ciotola, uno stampo per cubetti di ghiaccio, poi bicarbonato di sodio, acqua demineralizzata, sapone Marsiglia e olio essenziale di limone.

Il procedimento è molto semplice. Io inizio prendendo la ciotola e versando all’interno almeno 250 g di bicarbonato per poi aggiungere 2 cucchiai di sapone Marsiglia liquido. Poi è il turno dell’acqua demineralizzata e di 10 gocce di olio essenziale di limone.

Mescolo fino ad ottenere una crema e nel processo vedo se può servire aggiungere più acqua. Quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati per bene, metto il composto nello stampo per i cubetti di ghiaccio e lo lascio per almeno un paio di ore.

Finito. È veramente semplice e ci si mette pochissimo tempo. Quando mi serve una pastiglia per un lavaggio di stoviglie, ne prendo una dallo stampo e la inserisco nel cassettino dell’elettrodomestico.

Devo dire che il risultato mi soddisfa molto. Piatti, bicchieri, posate, pentole sono del tutto pulite e profumate, senza aloni. Un risultato impeccabile usando cose che ho in casa e che mi aiutano a pulire tutta la casa, non solo i piatti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago