Attualità

Lavastoviglie, siamo sicuri che il lavaggio eco sia veramente quello più conveniente? La verità degli esperti

Utilizzi il lavaggio eco per la lavastoviglie? Gli esperti rivelano se è realmente quello più conveniente: tutto quello che devi assolutamente sapere

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utilizzato dagli italiani e proprio per questo è importante conoscerla dettagliatamente. In un periodo dove si è attenti ai consumi a seguito dei rincari che ci sono stati bisogna capire se utilizzarla e come. Ma soprattutto se conviene oppure no utilizzare il ciclo eco quando si avvia la lavastoviglie.

Il lavaggio Eco è stato introdotto diverso tempo fa ed è la soluzione più efficiente che permette di risparmiare elettricità e acqua. Il loro consumo quindi diminuisce notevolmente ma la domanda è: davvero è quello più conveniente e che permette di lavare perfettamente? A riguardo sono intervenuti degli esperti dagli USA.

Lavaggio Eco della lavastoviglie: il parere degli esperti

Come abbiamo appena detto il programma Eco presente nella lavastoviglie permette di risparmiare un po’ di soldi. Questo programma fa si che le stoviglie restino a lungo nell’acqua in modo da eliminare le incrostazioni. Non sono quindi utilizzate le alte temperature. In America, ad esempio, Biden ha proposto di abbassare l’uso di acqua ed energia per molti elettrodomestici.

Quindi invece di utilizzare 20 L di acqua per un ciclo di lavastoviglie se ne usano 12 L. Le aziende hanno così presentato una proposta di diminuzione che è meno severa di quella pensata dal Presidente degli Stati Uniti. Alcuni però affermano che il lavaggio non sia sufficiente per pulire al meglio le stoviglie che risultano ancora sporche dopo il lavaggio Eco. Ecco perché non sono soddisfatti dell’utilizzo di questo elettrodomestico.

Alcuni esperti sostengono che il lavaggio eco non sia sufficiente per pulire bene le stoviglie (spraynews.it)

Molte vecchie lavastoviglie hanno un interruttore al loro interno che permette di regolare la quantità di acqua utilizzata. Questo però è presente solo in alcuni modelli ed è molto importante non toccarlo se esperti. Infatti è un interruttore molto delicato fatto in plastica morbida che potrebbe danneggiarsi facilmente arrecando danni più gravi poi alla lavastoviglie.

Le aziende così stanno cercando delle soluzioni adeguate per venire incontro sia agli utenti sia nei confronti dell’ambiente e sul tema della sostenibilità. Tra le nuove proposte spunta quella di una lavastoviglie che si apre automaticamente alla fine del ciclo. In questo modo le stoviglie si asciugheranno all’aria senza consumare ulteriormente. Il dibattito però è ancora aperto e il punto fondamentale da tenere in considerazione è la sostenibilità.

Morena Potere

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago