Lavi i reggiseni in lavatrice? Può costarti caro - Spraynews.it
Spesso non abbiamo tempo di lavare i reggiseni a mano e così li inseriamo insieme ad altri indumenti in lavatrice. Il risultato però ci potrebbe costare caro, vediamo insieme il perché.
Nel guardaroba di una donna non può mancare la lingerie. Mutandine e reggiseni, sono uno dei nostri indumenti preferiti. In particolare la storia del reggiseno va di pari passo con quello dell’emancipazione femminile. Negli anni, le donne hanno cercato un modo per coprire il seno e, dalla fine del XIX secolo, il reggiseno ha soppiantato il corsetto come soluzione maggiormente diffusa per sostenerlo. Oggi c’è ne sono di diverso tipo: li scegliamo a triangolo, a balconcino, con coppe, push up o a fascia.
I reggiseni però sono molto delicati. Non è facile trovarne uno che ci piaccia e che aderisca perfettamente al nostro corpo. Essi possono essere di vari tessuti: di cotone, di seta o di pizzo. Avere il ferretto o le spalline ed essere più o meno contenitivi a seconda della nostra taglia. Con il passare degli anni, da indumento da indossare sotto le magliette, il reggiseno è diventato un vero e proprio capo che può essere indossato da solo. Ma cosa succede se li laviamo male e ogni quanti giorni vanno lavati?
I reggiseni sono considerati biancheria intima ma, a differenza delle mutande, non vanno lavati dopo ogni uso. I produttori di biancheria raccomandano di lavarlo dopo averlo indossato tre o quattro volte per non rovinarne il materiale. A volte non abbiamo tempo per lavare a mano il nostro reggiseno anche se l’etichetta lo consiglia. Il lavaggio a mano è adatto soprattutto per i reggiseni con ferretto, preformati e quelli di seta. Se decidiamo di inserirlo in lavatrice però dobbiamo fare molta attenzione.
Come spiegato sui social da Gianluca, un esperto del settore, a volte mettere il reggiseno in lavatrice può costare caro. Se sentiamo uno strano rumore dobbiamo fare attenzione perché per esempio il nostro reggiseno potrebbe aver perso un pezzo, come il ferretto.
Il problema può essere facilmente risolto con del cotone idrofilo, basta prenderne un pezzo e strofinarlo tra il cestello e la vasca per trovarlo. Ma non sempre la ricerca è così semplice e a volte è necessario chiamare un tecnico per risolverlo.
Mettere il reggiseno nella lavatrice ci espone quindi ad un doppio danno: sia per il nostro elettrodomestico che potrebbe rompersi sia per il nostro reggiseno che quindi diventa inutilizzabile. Il consiglio quindi è quello di lavarli a mano in una vaschetta con del detersivo.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…