Attualità

Lavi la lana in lavatrice, ma si infeltrisce? Con questi consigli dirai addio al problema

Se lavi la lana in lavatrice ma si infeltrisce ti daremo dei consigli per non avere più questo problema. Così potrai smettere di lavarli sempre a mano

Quando arriva il freddo si fa anche il cambio di stagione. Nell’armadio ci saranno maglie, maglioni, pantaloni, giacche ed altre di lana e spesso questo materiale si rovina molto facilmente, soprattutto quando non si sa come lavarlo correttamente. In molti, lavano questi capi a mano proprio per evitare di rovinarli e infeltrirli ma in realtà lo si può fare anche con la lavatrice.

Come lavare la lana in lavatrice senza infeltrire (spraynews.it)

Oggi, ti daremo i giusti consigli per lavare i capi di lana in lavatrice senza alcuno sforzo. Sarà semplicissimo e puoi provarlo a fare anche tu. La prima cosa da fare è leggere l’etichetta dei vari capi in quanto su questa si trovano sempre le giuste indicazioni per poter lavare ed asciugare i capi più delicati. Qui verrà precisato dettagliatamente anche se i capi possono essere lavati in lavatrice.

3 consigli per lavare la lana in lavatrice

Solitamente, la maggior parte dei capi di lana può essere lavato in lavatrice ed infatti sull’etichetta si troverà proprio il simbolo dell’elettrodomestico. A fianco a questo, si troverà un numero che indica la temperatura consigliata per lavare quello specifico capo. In generale, però, quando si lavano i capi di lana non bisogna mai utilizzare alte temperature per evitare che si infeltriscono.

Solitamente, si sceglie un lavaggio delicato con una temperatura non superiore ai 30/40°C. Non dimenticare il lavaggio delicato perché è quello che ti permetterà di non far infeltrire i capi. Altro consiglio imprescindibile da seguire è di non utilizzare la centrifuga. Poche regole che cambieranno l’aspetto dei tuoi capi di lana.

3 consigli su come lavare la lana in lavatrice (spraynews.it)

Abbiamo appena detto allora quali sono i 3 consigli da non dimenticare mai quando si lavano in lavatrice i capi di lana. Se li  seguirai, potrai lavare tranquillamente senza alcun problema i tuoi maglioni e vestiti di lana.

  • Lavaggio delicato
  • Temperature basse
  • Non usare la centrifuga

Questi 3 passaggi sono fondamentali e sono tra le cause fondamentali dei maglioncini infeltriti. Per un risultato ottimale puoi aggiungere dei prodotti specifici per il lavaggio della lana. Scegli infatti un detersivo specifico per i capi in lana o uno molto delicato. L’ammorbidente evitalo poiché è sconsigliato in questo caso. Se non vuoi farne a meno, utilizzane poco ed uno ecologico.

Morena Potere

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago