Attualità

Lavo i piumini in lavatrice senza rovinarli: vi svelo il mio trucco

Lavare i piumini in lavatrice senza rovinarli è assolutamente possibile grazie a questo abile trucco che sta facendo il giro del web.

Da quando la lavatrice è stata inventata, le pulizie di casa sono state ovviamente ridotte, si impiega meno tempo. Il motivo è molto semplice; una volta infatti si era soliti lavare il bucato a mano, un’attività usurante fisicamente e psicologicamente. Oltre che faceva perdere tantissimo tempo. Oggi questo non è più previsto in quanto ogni famiglia ha una lavatrice in casa, è un elettrodomestico essenziale.

Ecco perché quando ci sono certi capi che non possono entrare in lavatrice, è un po’ un problema. Uno di questi è il piumone; spesso infatti rischia di non poter essere lavato in lavatrice o per via delle dimensioni perché è troppo grande rispetto alla lavatrice quindi c’è il rischio che quest’ultima possa rompersi. Oppure si corre il rischio insomma di rovinarlo. In realtà quest’ultimo rischio viene annullato se viene utilizzato sapientemente questo trucco.

Piumini in lavatrice, lavali così

Piumino in lavatrice come lavarlo (Spraynews.it)

Anche il piumino è certamente uno di quei capi che nel momento in cui sorge l’esigenza di lavarlo ci si chiede come si possa fare per evitare di rovinarlo. E quindi lavare i piumini e le giacche in lavatrice in realtà è molto più semplice di quello che si possa pensare Basta seguire infatti alcuni rimedi e non si correrà il rischio di rovinarli in nessun modo.

Quello che occorre fare in primis è prendere i piumini, le giacche e girarle al contrario, in questo modo verranno preservati ulteriormente durante la fase di lavaggio, la parte esterna rimane un po’ più coperta. Dopodiché si inserisce tutto in lavatrice con un apposito programma, cioè azionando lo scarico centrifuga. In altri termini la si attiva senza aggiungere prodotto in modo da eliminare l’aria all’interno del piumino.

Il trucco che fa impazzire il web

Nel momento in cui si completa il ciclo della centrifuga, si può continuare con il secondo step del procedimento. Consiste nell’inserire nel cestello un foglietto acchiappa colore. Dopodiché si seleziona un programma per capi sintetici a 30 gradi con un risciacquo aggiuntivo. La centrifuga dev’essere impostata a 1200 giri e a fine lavaggio basta impostare allo scarico la centrifuga a 1400 giri così si rimuove l’acqua senza dover usare l’asciugatrice. Per quanto riguarda il detersivo, 25 ml di quello liquido per capi colorati, si fa partire il lavaggio. Si aggiunge anche mezzo tappo di candeggina per tappi colorati ed anche qualche goccia di ammorbidente. Non resta che far asciugare i piumini all’aria.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago