Attualità

Le 6 regole per una vita felice: i segreti che ci fanno riflettere molto

La famiglia, l’impegno nel lavoro, un approccio intelligente al denaro: sono alcuni degli ingredienti della felicità che tutti in questo mondo cercano, ma in pochi raggiungono.

Christie Daley, direttrice dell’analisi digitale per NBCUniversal News Group Research, vive a Westchester, New York con suo marito e due figli. Suo padre era un banchiere di successo e un veterano dell’esercito, e quest’anno avrebbe compiuto 82 anni. È morto nel 2012 dopo aver lottato per 25 anni contro il cancro. Ma non senza aver preparato i suoi cinque figli a un futuro senza di lui.

Christie aveva solo 27 anni quando suo padre si è spento, ma il suo ricordo è ancora molto vivo nel mio cuore. Quando si trova di fronte a una decisione difficile o ha solo bisogno di un po’ di motivazione, pensa a lui. Alcune delle cose più memorabili che le ha insegnato erano incentrate sui suoi argomenti preferiti: la famiglia, il duro lavoro e un approccio intelligente al denaro. L’eredità più importante che le ha lasciato sono sei regole per una vita felice e degna di essere vissuta.

La ricetta della felicità di cui fare tesoro

1. Smetti di lamentarti e finisci il lavoro

Mio padre – scrive Christie –  si è sempre concentrato sull’essere costruttivo invece di lamentarsi di ciò che era al di fuori del suo controllo. La sua prospettiva è stata in parte influenzata dalla malattia. Ha lavorato durante le cure contro il cancro e ha voluto che la chemioterapia fosse programmata di venerdì in modo da poter riposare e recuperare le forze durante il fine settimana. La sua aspettativa era di non arrendersi mai di fronte alle sfide.

2. Prenditi il tuo tempo per dare risposte ponderate

Ascolta in silenzio e con attenzione prima di rispondere. Le reazioni improvvise non sono mai una buona idea. Spesso bisogna aspettare ore o giorni per trovare una risposta ponderata agli interrogativi che la vita ci mette di fronte.

Il modo migliore per ricordare i propri cari è amare gli altri-Spraynews.it

3. Da’ ai soldi il giusto valore 

Adottare un approccio intelligente al denaro significa guardare oltre le spese quotidiane. Quando Christie si è laureata, suo padre l’ha incoraggiata a trovare un lavoro con una buona assicurazione sanitaria. Secondo lui, nelle prime fasi della carriera, la copertura sanitaria e il potenziale di crescita erano più importanti dello stipendio. Era bravo a scegliere investimenti ad alto rendimento ma a basso rischio, e non sarebbe stato in grado di mantenere la sua famiglia senza sfruttare al massimo ciò che guadagnava.

4. Torna a casa per cena

Per quanto il lavoro possa assorbirti, ricorda sempre che il tempo riservato per la tua famiglia è sacro. Il papà di Christie, anche all’apice della sua carriera, è sempre tornato a casa per l’ora di cena. Poi, dopo che il tavolo era stato sparecchiato, tirava fuori la sua valigetta e finiva il lavoro che aveva lasciato in sospeso. Sapere come bilanciare il tempo gli ha permesso di trovato la felicità nella vita.

Torna sempre a cena a casa- Spraynews.it

5. Spendi in modo responsabile
Quando Christie è andata all’università, suo padre le ha consegnato la sua prima carta di credito a suo nome. Le è stato permesso di usarla solo per comprare libri e altri beni di prima necessità. Quando poi si è laureata, ha potuto chiedere un prestito per comprarsi la prima automobile. Una lezione che le è servita più di qualsiasi corso di economia.

6. Il modo migliore per ricordare i propri cari è amare gli altri

Purtroppo, la madre di Christie  ha perso la sua coraggiosa battaglia contro il cancro sei anni prima del papà. I suoi genitori sono stati sposati per 42 anni. Per distrarsi dal dolore il padre si offrì volontario in chiesa e nella comunità. Con i suoi amici, fondò un’organizzazione senza scopo di lucro per inviare aiuti ai soldati all’estero. Ci teneva molto, perché nel 1960 era un sottotenente dell’esercito. Poi ha finanziato una borsa di studio in memoria della moglie.

Per onorarne il ricordo, Christie e i suoi fratelli hanno proseguito lungo la stessa strada. Ogni anno, la loro vecchia scuola superiore premia uno studente con un assegno da 1.000 dollari offerto alla famiglia Daley. Probabilmente basta solo a comprare qualche libro, ma Christie spera che, in onore di suo padre, i beneficiari facciano saggio uso di quel denaro.

Enrico DS

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

42 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago