Attualità

Le uova vanno conservate in frigo o no? La risposta non è così scontata

Le uova sono tra gli alimenti più consumati al mondo. Ma come vanno conservate? In frigo oppure no? La risposta non è così scontata..

Nella lista degli alimenti più consumati al mondo è impossibile non prendere in considerazione le uova. In commercio esistono quelle di oca, di papera, di gallina e di anatra. Questi fantastici alimenti presentano diversi vantaggi: per prima cosa sono versatili, possono cioè prestarsi ad un numero assurdo di ricette. Possono anche essere impiegate per la creazione di impasti e per la preparazione di dolci e dessert. Altro punto di vantaggio è l’economicità: le confezioni al supermercato non presentano mai prezzi troppo alti.

Le uova possiedono sempre sulla confezione la data di scadenza: con questo cibo non si può sbagliare (mai consumare quelle scadute) e per questo motivo bisogna sempre mantenere alta la concentrazione. Negli ultimi anni, sempre più persone stanno cominciando a rivalutare l’impatto che le uova hanno sull’organismo. Come per tutte le cose, bisognerebbe non esagerate (l’impatto sul colesterolo non va sottovalutato) e cambiare di giorno in giorno, presentando agli altri membri della famiglia sempre alimenti salutari e ricchi di nutrienti. C’è un aspetto che suscita forti dibattiti: ma le uova, vanno conservate in frigorifero oppure no?

Come conservare le uova: frigorifero oppure no?

 

Tantissime uova – Spraynews.it

C’è un enorme dilemma sulle uova: vanno in frigo oppure no? Tendenzialmente sulle confezioni c’è la dicitura “Refrigerare dopo l’acquisto“. Nei supermercati (qui vi abbiamo svelato quali sono i migliori discount dove fare la spesa), questi prodotti vengono tenuti a temperatura ambiente per non interrompere la catena del freddo. Una volta acquistate e portate a casa, ricordate di metterle in frigo. Le uova possono essere facilmente contaminate da batteri come la salmonella che provoca dolori di pancia e nausea. La salmonella rappresenta il rischio maggiore: mettendole al freddo, viene ridotto il rischio di contaminazione.

Negli Stati Uniti, le uova vengono vendute nel frigorifero. In America, prima di metterle in commercio,  vengono già sottoposte ad un processo per pulirle ed igienizzarle. Fatto questo, si elimina però anche la cuticola, uno strato naturale che serve per proteggere le uova. La cottura, in ogni modo, riduce i rischi di contaminazione: il problema si pone se le usate per preparazioni in cui vi servono crude per creare cremine o salse. Quando acquistate le uova, fate attenzione ad altri dettagli: se il guscio tocca ad esempio strumenti come le posate o altri alimenti, sale nettamente il rischio di contaminazione.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

40 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago