Attualità

Lego, i mattoncini in braille aiutano i bambini non vedenti a giocare

Lego inizierà a vendere mattoncini codificati in braille per aiutare i bambini ciechi e ipovedenti a imparare a leggere l’alfabeto

I mattoncini LEGO ora sono davvero adatti a tutti, anche ai bambini non vedenti: questo è frutto della rivoluzione di The LEGO Group che ha deciso di mettere in vendita in vista del Mese Mondiale della Consapevolezza dei Ciechi di ottobre e in risposta a una domanda globale il primo set di mattoncini in Braille – già disponibile per l’acquisto online su LEGO.com).

LEGO Braille Bricks – Play with Braille è già un successo

Il lancio segna una tappa significativa nello sviluppo di esperienze di apprendimento più inclusive attraverso il gioco: con lettere, numeri e simboli sia braille che stampati su ogni mattoncino e giochi progettati per tutte le età, infatti, il nuovo set “LEGO Braille Bricks – Play with Braille” rende l’apprendimento del braille più divertente e accessibile a tutti.

Foto | Lego Braille Bricks https://legobraillebricks.com/ – Spraynews.it

Rivolto ai bambini dai 6 anni in su, il set LEGO Braille Brick è stato progettato in modo che chiunque sia curioso di conoscere il braille, sia esso cieco, ipovedente o vedente, possa divertirsi a conoscere il sistema braille a casa con i propri familiari in modo ludico e inclusivo.

LEGO Braille Bricks – Play with Braille sarà disponibile in inglese e francese  dal 1° settembre 2023, con preordine a partire dal 24 agosto. All’inizio del 2024, il set sarà disponibile anche nelle versioni italiana, tedesca e spagnola.

“Per i bambini ciechi e ipovedenti, e anche per gli adulti, fa la differenza poter condividere il loro percorso di apprendimento del braille con le persone che amano di più – afferma Martine Abel-WilliamsonPresidente dell’Unione Mondiale dei Ciechi – “Per la comunità dei non vedenti, il braille non è solo alfabetizzazione, ma è la nostra porta d’accesso all’indipendenza e all’inclusione in questo mondo, e la disponibilità dei mattoncini LEGO Braille per il grande pubblico è un enorme passo avanti per garantire che sempre più bambini vogliano imparare il braille”.

Finora i mattoncini LEGO Braille sono stati distribuiti gratuitamente dalla LEGO Foundation solo a organizzazioni specializzate nell’educazione di bambini con disabilità visive.

Dal lancio di questi kit educativi nel 2020, il feedback di genitori, assistenti, nonni, bambini ed educatori ha continuamente evidenziato l’impatto positivo dei mattoncini e il modo in cui trasformano il modo in cui i bambini con disabilità visive possono imparare il braille.

Questa risposta travolgente ha portato alla creazione di LEGO Braille Bricks – Play with Braille per dare alle famiglie l’opportunità di godere dei benefici e di esercitare le loro abilità tattili a casa.

LEGO Braille Bricks – Play with Braille comprende 287 mattoncini in cinque colori: bianco, giallo, verde, rosso e blu. Tutti i mattoncini sono pienamente compatibili con gli altri prodotti LEGO e le borchie di ogni mattoncino sono disposte in modo da corrispondere ai numeri e alle lettere del sistema braille, con la versione stampata del simbolo o della lettera situata sotto le borchie.

Il set comprende anche due piastre di base su cui costruire e viene fornito in una confezione con rilievi in braille. Per migliorare l’esperienza di gioco e supportare lo sviluppo delle abilità pre-braille, sul sito della LEGO è disponibile una serie di supporti per il gioco che insegnano ai giocatori come orientare, attaccare e impilare i mattoncini attraverso giochi molto amati come Sasso, carta, forbici, a cui possono partecipare tutti i membri della famiglia.

Con il suo costante impegno a rendere le esperienze di gioco più inclusive, il Gruppo LEGO ha stretto una partnership con l’applicazione mobile gratuita Be My Eyes.

La popolare applicazione mette in contatto le persone non vedenti e ipovedenti con le aziende per aiutarle a svolgere le attività quotidiane attraverso una videochiamata in diretta.

Nell’ambito della partnership, i colleghi del Servizio Clienti LEGO forniranno assistenza visiva in diretta e confidenziale attraverso l’app, coprendo un’ampia gamma di argomenti, dall’unboxing all’assistenza generale sui prodotti.

La LEGO Foundation continuerà comunque a condurre ricerche e a distribuire gratuitamente i kit educativi  attraverso le associazioni nazionali per la cecità e altre organizzazioni partner.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago