Attualità

Li hai sempre mangiati così e ti sfuggono dal piatto: ecco come mangiare i pisellini a tavola

Se vuoi imparare a mangiare correttamente i pisellini, secondo etichetta, ecco quali sono i consigli dell’esperto in proposito. 

Quando siamo a tavola, spesso e volentieri, siamo più impegnati nella convivialità del momento piuttosto che sul galateo.

La verità è che non sempre sappiamo quali siano le regole inerenti tutte le buone maniere da seguire durante i nostri pasti. Con galateo, infatti, si intende un insieme di regole di comportamento che definiscono la buona educazione di un individuo.

Anche se non usiamo prenderlo molto sul serio nella vita quotidiana, si tratta di un vero e proprio codice da rispettare nelle occasioni più formali.

Quando pensiamo al galateo, spesso, siamo soliti pensare che si tratti di un insieme di norme che potrebbero solamente complicarci la vita, ma in realtà, non sempre è così.

Alle volte, si tratta solo della difficoltà a cambiare una nostra abitudine, ma molte delle regole del galateo sono pensate proprio per facilitarci la vita.

Ad esempio, quando vogliamo mangiare un piatto di piselli, capita spesso che questi ci sfuggano dal piatto e non sappiamo come mangiarli nel modo migliore.

C’è un modo che ti permetterà di mangiarli in modo davvero semplice, senza perderne nessuno dal tuo piatto. 

Pisellini: ecco come mangiarli a tavola senza farli cadere dal piatto

La difficoltà, quando stiamo mangiando i pisellini, è che spesso e volentieri finiscono ovunque tranne che in bocca. 

pisellini: impara come mangiarli da etichetta-spraynews.it

Quello che siamo soliti fare è raccoglierli nella nostra forchetta, aiutandoci con un coltello. Ma non facciamo in tempo ad alzare la forchetta, che i pisellini sono finiti sul tavolo.

Oltre che fastidioso, tutto ciò è anche abbastanza imbarazzante, soprattutto se siamo in un’occasione importante e non vogliamo fare brutte figure. Questi, infatti, sono eventi formali in cui è richiesta una certa dose di buone maniere. 

Quello che dovremmo fare, quindi, è inforchettare i piselli uno a uno, invece di raccoglierli. In questo modo, possiamo portare la forchetta alla bocca senza alcun timore che questi finiscano in tavola, o peggio ancora per terra. D’altronde, sarebbe un peccato gettarli.

Nel fare questa operazione, potremo sempre aiutarci con la forchetta, ma il tutto sarà molto più semplice. 

Un modo di mangiare i piselli che è in linea con il galateo e che ci permetterà di vivere con maggiore serenità le occasioni formali. Ecco, è proprio il caso di dire: quando le buone maniere vengono in nostro soccorso.

Anna Di Donato

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago