Attualità

Lidl “sta svendendo a tre euro aspirapolvere Dyson”, cosa succede se ci caschi

Una nuova truffa da qualche tempo sta prendendo piede: quella di Lidl che starebbe svendendo a tre euro degli aspirapolvere Dyson.

Dyson è un’azienda leader mondiale nella vendita di elettrodomestici e siamo tutti consapevoli che alcuni dei prodotti sono di qualità top e affidabilità eccellente. Per tale ragione, sono in tanti a cercare di carpire le offerte migliori sul mercato per accaparrarseli. Aspirapolvere, robot, scope elettriche: questi i prodotti di riferimento dell’azienda, diventati dei veri e propri status symbol.

E che si possono trovare anche a prezzi accessibili: per esempio, in questo momento sul sito della Dyson ci sono delle ottime aspirapolvere con uno sconto di un centinaio di euro e quindi vendute a 299 euro. Contestualmente, la filosofia dell’azienda è quella di vendere il prodotto direttamente al miglior prezzo, offrendosi anche di rimborsare i propri clienti se lo trovano a un prezzo minore.

La truffa delle aspirapolvere Dyson in offerta da Lidl

La potenza di Dyson (Spraynews.it)

Per tale ragione, desta quantomeno qualche sospetto – anche senza approfondire il discorso – una pagina Facebook che si chiama “Aspirapolveri [sic!] scontati” e che promuove delle offerte su delle aspirapolvere della Dyson che sarebbero vendute da Lidl. Il claim promozionale è attraente e si propone di vendere appunto questi elettrodomestici ad appena tre euro, in virtù della cessazione degli accordi tra l’azienda e Lidl.

“Lidl hа concluso il contratto con Dyson е offre tutti gli aspirapolvere Dyson v15 rimasti а sоli 3 euro pеr liberarsi delle scorte”, si legge sul profilo Facebook in questione, con tanto di foto di dipendenti Lidl che mostrano appunto i cartelli da 3 euro davanti agli scaffali con gli aspirapolvere. Poi nel post viene spiegato l’iter da portare avanti per ottenere questa particolare promozione.

In sostanza, viene richiesto di rispondere a un questionario e poi di pagare anticipatamente l’aspirapolvere, chiaramente inserendo anche i propri dati personali. Nella migliore delle ipotesi, la truffa ci fa “perdere” i tre euro investiti, ma non possiamo escludere che ci si possa ritrovare col conto prosciugato. Simili iniziative sono state riproposte in passato e con altri prodotti.

Ad esempio, c’è chi chiedeva di invitare i propri amici a partecipare a una promozione Peroni per avere un frigobar in casa, con tanto di fornitura di birra. Il tutto, chiaramente, inserendo ancora una volta i propri dati personali. Per rendere credibile la truffa, sulle pagine in questione sono inseriti anche commenti di chi si sarebbe visto recapitare le aspirapolvere. Chi fa fact-checking, ci spiega perché si tratta di una truffa.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago