Attualità

L’invenzione che cambierà il mercato delle auto elettriche: così non si incendieranno mai

Dopo le batterie agli ioni di litio e allo stato solido, presto potrebbe esserci un’altra grande novità per le auto elettriche: ecco perché

L’evoluzione delle batterie rappresenta un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle auto elettriche. Le batterie, infatti, sono il cuore pulsante dei veicoli, e la loro evoluzione ha permesso di aumentare la loro autonomia e migliorarne le prestazioni, rendendoli sempre più competitivi rispetto ai veicoli a combustione interna.

Le prime batterie erano basate su soluzioni chimiche, come piombo-acido e nichel-cadmio. Queste soluzioni, pur efficaci, presentavano limiti in termini di efficienza e durata e furono gradualmente sostituite da nuove tecnologie. Quelle al litio sono diventate la tecnologia più popolare per i veicoli elettrici, grazie alla loro elevata efficienza e al basso impatto ambientale. Tuttavia, presentano anche dei limiti, come una capacità di carica e scarica limitata. Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove tecnologie basate su un nuovo materiale: ecco di quale si tratta e i suoi vantaggi.

Perché le nuove batterie potrebbero essere la grande svolta nel settore delle auto elettriche

L’evoluzione delle batterie per auto elettriche rappresenta una delle sfide tecnologiche più importanti per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Mentre le case automobilistiche continuano a finanziare la ricerca sulle batterie a stato solido, il grafene è emerso come la prossima tecnologia che potrebbe “rivoluzionare” la batteria. Sebbene non siano ancora pronte per il mercato, alcune aziende automobilistiche stanno seriamente cercando di realizzarle. Queste ultime sono realizzate con un materiale chiamato grafene nei suoi elettrodi. Si tratta di un materiale costituito da un foglio di carbonio. Quando impilati, questi fogli  formano la grafite, che la maggior parte delle persone riconosce come il materiale delle matite.

Batterie al grafene per auto elettriche: le cose che devi sapere (spraynews.it)

Gli elettrodi a base di grafene hanno dimostrato di essere migliori nel condurre l’elettricità rispetto agli elettrodi attualmente utilizzati nelle batterie agli ioni di litio prodotte in serie. In altre parole, sono più efficienti nel prelevare elettricità dalla batteria durante l’utilizzo e anche durante la ricarica. Con il grafene, l’elettricità può entrare nella batteria molto più facilmente rispetto ai precedenti modelli di elettrodi. Ciò porta al più grande vantaggio che interesserà all’acquirente medio di veicoli elettrici: una ricarica più rapida.

Al momento, le batterie dei veicoli elettrici sono notoriamente pesanti. Poiché il grafene è sottile, è costituito quasi interamente da un’area superficiale con pochissimo peso attaccato. Ciò significa che gli elettrodi  avranno molta superficie per toccare l’elettrolito della batteria da un lato e il cablaggio dell’auto dall’altro, ma quasi senza peso.

Inoltre, poiché gli elettrodi a base di grafene conducono bene l’elettricità, non si surriscaldano quanto quelli attualmente utilizzati nelle batterie. Ciò significa che le batterie a base di grafene sarebbero meno soggette agli incendi rispetto ai precedenti modelli di batterie per veicoli elettrici. Naturalmente, i veicoli elettrici presentano già un rischio di incendio inferiore rispetto alle auto a benzina. Tuttavia, gli incendi delle batterie sono più difficili da estinguere rispetto alla benzina.

Antonella Acernese

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago