Viaggi

Liquidi in aereo: le regole per passare i controlli di sicurezza in serenità

Ecco cosa dovete sapere sulle regole per i liquidi in aereo. Così potrete passare tutti i controlli di sicurezza senza alcun intoppo.

Ancora oggi, per viaggiare il mezzo di trasporto preferito da milioni di persone in tutto il mondo è l’aereo. Soprattutto se ci si deve spostare all’estero o dall’altra parte dell’Italia, volare è il metodo più veloce e spesso più economico per poter raggiungere qualsiasi destinazione in pochissimo tempo. E grazie alle promozioni lanciate continuamente dalle varie compagnie low cost come EasyJet, Ryanair e Wizz Air, si possono trovare biglietti a costi irrisori.

L’unica cosa da sapere prima di volare è che ci sono regole ben precise che vanno rispettate. In particolare per ciò che riguarda gli oggetti che si possono e non si possono portare nel bagaglio a mano. Una delle “leggi” più stringenti riguarda i liquidi, con una stretta applicata ormai tanti anni fa e che manda nel panico i viaggiatori.

Liquidi in aereo: ecco tutte le regole che dovete rispettare

State per imbarcarvi in un nuovo viaggio in aereo ma non siete troppo esperti e non sapete quali regole ci sono da rispettare per i bagagli a mano? Allora ecco una veloce guida sui liquidi e su tutto ciò che viene richiesto dalle compagnie per far sì che non ci siano impedimenti al momento dei controlli e che possiate imbarcarvi subito per raggiungere le vostre mete dei sogni.

Liquidi nel bagaglio a mano: così non sbagliate più nulla – Spraynews.it

Dovete infatti sapere che la quantità massima complessiva è di 1 litro per ogni bagaglio a mano. E tutto va sistemato in contenitori singoli con una capacità massima di 100 ml, da riporre poi in un sacchetto o una borsa di plastica trasparente. Potete trovarne di diverse già pensate per questo tipo di soluzioni, con i travel pack in vendita sia su Amazon che in negozi specializzati. A livello di dimensioni, invece, le dimensioni della busta non devono superare i 18×20 cm.

Vi ricordiamo inoltre che ogni passeggero potrà portare a bordo un massimo di un solo sacchetto. Ecco perché sarebbe meglio, soprattutto se si è in più persone, organizzarsi al meglio per poter avere tutto nel bagaglio a mano. Magari dividendosi i liquidi tra i vari contenitori per arrivare al limite massimo senza problemi. E qualora doveste dimenticarvi di portare qualcosa, vi ricordiamo che – superati i controlli – ci sono i duty free dove poter acquistare tutto ciò che vi manca senza alcuna limitazione.

Pasquale Conte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago