Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con Lazio Experience, il press tour realizzato da Alfacomunicazione APS in collaborazione con Arsial e con il patrocinio del Comune di Fiumicino. Dal 28 febbraio al 2 marzo, oltre 20 giornalisti e influencer provenienti da diverse regioni italiane racconteranno le eccellenze e le peculiarità di un territorio che mira a diventare un punto di riferimento per il turismo enogastronomico e sostenibile.
Un evento che cattura l’attenzione dei media
La partnership con Anso – Associazione Nazionale Stampa Online garantirà al tour una copertura mediatica di ampia portata, con la produzione di più di 100 contenuti tra articoli, video e post social. L’intento è quello di raggiungere un pubblico di oltre 500.000 persone, offrendo una vetrina d’eccezione al litorale romano, alle sue eccellenze culinarie, alle sue bellezze naturali e al suo ricco patrimonio culturale.
Il boom del turismo enogastronomico
I dati parlano chiaro: secondo l’Osservatorio sul Turismo Enogastronomico, nel 2023 si è registrata una crescita del 15% nelle presenze turistiche legate al cibo e al vino, con la quasi totalità dei viaggiatori che valuta l’esperienza gastronomica come elemento chiave nella scelta della destinazione. Lazio Experience coglie al volo questa tendenza, puntando sulla promozione dei prodotti locali e delle filiere a km zero, in un’ottica di sostenibilità e di valorizzazione delle tradizioni.
Un percorso che unisce gusto, cultura e natura
Durante il press tour, i partecipanti avranno l’occasione di immergersi nel cuore del Lazio, esplorando borghi storici, degustando prodotti tipici e incontrando produttori locali che con passione portano avanti antiche ricette e saperi tramandati di generazione in generazione. Non mancheranno momenti dedicati alla scoperta del patrimonio artistico e naturale, per un racconto a tutto tondo di un territorio in grado di offrire molto più di un semplice viaggio.
Il valore strategico di Lazio Experience
«Lazio Experience è una vetrina importante per il nostro territorio», sottolinea Jusy Coppola, responsabile di Alfacomunicazione APS. «Attraverso la voce dei media partecipanti, vogliamo mostrare il potenziale del litorale laziale come meta di turismo esperienziale, capace di regalare momenti autentici e indimenticabili». Il progetto vuole favorire la creazione di una rete tra istituzioni, aziende locali e operatori del settore, con l’obiettivo di costruire un’offerta turistica strutturata e di qualità.
Conclusioni
“Lazio Experience” getta le basi per una nuova stagione del turismo enogastronomico nel Lazio, grazie a un format che mette al centro la narrazione di un territorio ricco di risorse. Il litorale romano si conferma un luogo dove storia, cultura, gusto e paesaggio convivono armoniosamente, pronto ad accogliere i viaggiatori in cerca di esperienze appaganti e autentiche. Chi cerca un viaggio che unisca la scoperta di sapori unici alla bellezza di paesaggi suggestivi, troverà nel Lazio un nuovo imprescindibile punto di riferimento.