Attualità

Lo fanno tutti sui social in estate, ma è rischio grandissimo: la truffa è servita

C’è un errore sui social molto comune, fatto senza considerare il grosso rischio che si nasconde dietro di esso: ecco di cosa si parla

Dopo un anno passato a lavorare duramente, il momento per meritate vacanze arriva per tutti, o quasi. Al giorno d’oggi, con l’avvento dei social, quasi tutti pubblicano scatti dei propri viaggi o, comunque, dei bei momenti che vivono. La voglia di mostrarsi, però, induce a commettere qualche errore.

Il periodo estivo coincide anche con quello in cui il numero delle truffe e delle frodi è davvero molto elevato. I truffatori non fanno altro che attendere un nostro passo falso per poter raggirarci e portare a compimento le loro cattive intenzioni. A tal proposito, esiste un errore molto comune fatto sui social che, inconsapevolmente, può farci perdere qualsiasi cosa, senza nemmeno che noi possiamo accorgercene.

Le vacanze viaggiano sui social, attenzione alla truffa: il rischio è davvero enorme

Non c’è niente di male nel postare le immagini di quello che stiamo facendo quando siamo in vacanza. Eppure, dietro questo atteggiamento, possono nascondersi delle insidie enormi. Innanzitutto, scrivere dove siamo, quando siamo partiti, e con chi siamo, espone la nostra abitazione o la nostra attività sotto l’occhio di chi potrebbe approfittare della nostra assenza. Infatti, questo è il periodo in cui si registrano maggiori furti nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro.

Truffe estive: attenzione ai post social – spraynews.it

Importante, quindi, è non fornire troppe informazioni, oppure pubblicare solo una volta rientrati dalle vacanze. Ma un altro errore social molto comune rischia potenzialmente di farci perdere tutti i nostri dati sensibili e di lasciarci praticamente a bocca asciutta. È quello di postare il proprio biglietto di viaggio al momento dell’imbarco.

Ma cosa c’è di male? A primo impatto, sembrerebbe davvero tutto tranquillo. Eppure, sulle carte di imbarco, secondo quelli che sono gli esperti di cybersicurezza, è possibile risalire rapidamente ai nostri dati personali. Oltre ovviamente all’anagrafica, nome e cognome e data di nascita, tramite il numero del biglietto e il codice d’imbarco, ovvero il PNR, la truffa potrebbe essere possibile.

Gli hacker possono trovare il sistema di modificare le nostre prenotazioni ed addentrarsi a pieno nei nostri dati personali, con libero accesso ai nostri dati personali e documenti. Dopodiché, una volta ottenuti questi dati, è tutto in discesa per i truffatori. Le frodi possono essere tantissime, acquisti on line, apertura di conti, sostituzione di identità. Una minaccia che sembra così lontana dalla realtà, quanto possibilmente terribile. Fate quindi attenzione a qualsiasi cosa pubblicate sui social, che possa contenere dei riferimenti alla nostra persona e ai nostri dati.

Anna Antonucci

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago