Attualità

Lo mangiano in tanti a colazione, ma fa malissimo: i consigli dei nutrizionisti

Sono tanti gli errori che gli italiani commettono a tavola, soprattutto quando si fa colazione. Uno in particolare è da evitare: scopriamo alcuni accorgimenti da adottare per cominciare al meglio la giornata. 

Secondo l’ultima ricerca condotta da Nielsen su un campione di 9mila italiani, il 70% non rinuncia al primo pasto della giornata, sebbene vi siano diverse ragioni dietro a questa abitudine. Soprattutto in Italia questo dato viene confermato perché per milioni di persone è fondamentale partire col piede giusto e cominciare la giornata al massimo delle energie mentali e fisiche.

Il mito della colazione come pasto più importante della giornata è però stato sfatato da Pablo Ojeda, il quale ha affermato che è possibile vivere perfettamente senza farla. Tuttavia, ha fornito alcune linee guida per una colazione sana ed equilibrata, sottolineando l’importanza di abbandonare alcune abitudini errate.

Secondo il nutrizionista spagnolo, le persone che saltano la colazione spesso lo fanno per mancanza di tempo o per la frenesia della vita quotidiana. Questo comportamento, secondo Ojeda, è sbagliato, a differenza di chi segue il digiuno intermittente, dove è cruciale bilanciare il pasto quando si mangia.

La colazione perfetta: i consigli da seguire dei nutrizionisti

Cereali e pane integrale yogurt magro (Spraynews.it)

Le tre linee guida essenziali per una colazione sana includono un adeguato apporto di carboidrati provenienti da fonti integrali, come il pane integrale o i cereali integrali. Questi alimenti rilasciano energia in modo graduale, ideale per affrontare la giornata lavorativa. Inoltre, è consigliato includere grassi sani, come olio d’oliva o avocado, e una buona fonte di proteine, come uova o prosciutto.

Ojeda ha anche sottolineato un cibo “proibito” a colazione a causa dell’alto contenuto di zuccheri, i cereali. Ha enfatizzato che i cereali comuni in casa, spesso consumati per la loro praticità, contengono quantità significative di zucchero. Al contrario, ha suggerito un’alternativa più salutare, come un buon pane tostato integrale con olio e prosciutto, per fornire al corpo l’energia necessaria per affrontare la giornata.

Antonio Caretto, Presidente della Fondazione dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica ADI, ha concordato sull’importanza di includere cereali integrali a colazione, suggerendo di abbinarli a yogurt magro. Questa approvazione conferma l’importanza delle scelte alimentari corrette per iniziare la giornata in modo sano ed energetico.

Seguendo le indicazioni dei nutrizionisti, è possibile trasformare la colazione in un pasto che fornisce al corpo i nutrienti necessari per affrontare la giornata con energia e vitalità. Abbandonare abitudini errate e sostituire cibi inadatti con alternative più sane è il primo passo verso un benessere nutrizionale ottimale.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago