Attualità

“L’umanità sparirà tra due anni”: la terribile profezia che spaventa il mondo

Ha dell’incredibile, ma per una terribile profezia sembra proprio che l’umanità sparirà nel giro di due anni: ma com’è possibile? Scopriamolo

Non è certo la prima volta che sentiamo parlare di una cosiddetta profezia sulla fine del mondo, come dimenticare d’altronde una delle più famose: ovvero quella del 2012? Eppure, per qualche motivo, quella di cui vi vogliamo parlare oggi ha scosso gli animi di tutti noi e soprattutto è riuscita a diffondere paura e anche una certa ondata di inquietudine.

In questo caso, infatti, al centro della profezia in questione troviamo proprio una possibile, e pare imminente, fine dell’umanità. Per scoprire, più nel dettaglio, quali sono le previsioni di questa profezia e soprattutto cosa dobbiamo aspettarci, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi. Scopriamo, dunque, come è stato possibile teorizzare la fine del mondo così come la conosciamo noi tutti.

Profezia sul mondo, l’umanità sparirà

A teorizzare e diffondere questa specifica profezia è stato un fisico: lo scienziato, infatti, ha dichiarato senza troppi giri di parole la fine del mondo ma soprattutto ne ha parlato come di un qualcosa di estremamente imminente. Secondo lui, infatti, non mancano che pochi anni perché la data di scadenza per tutta l’umanità sembra essere fissata proprio per il 2026. Le basi su cui si poggia questa teoria è una formula molto specifica con la quale, nello specifico, il fisico ha provato a teorizzare quello che potremmo definire il punto di rottura della crescita, ormai continua da decenni, della nostra specie.

Profezia (spraynews.it)

A destare preoccupazione, dunque, in tutti noi non è tanto la profezia in sé, ma la sua origine: non di una veggente ma di uno scienziato in piena regola. La teoria, che deve la propria paternità a Heinz von Foerster, costituisce un vero e proprio campanello d’allarme per tutti noi e soprattutto ci mette davanti quella che è la gravità della situazione che ci circonda. Non è certo la prima volta, questa, che si parla infatti dell’abitudine dell’uomo di riprodursi in modo costante, senza freni e soprattutto con un tasso di crescita in continua evoluzione. Una condizione, questa, che preoccupa perchè prima o poi arriveremo a superare l’offerta alimentare disponibile.

Un rischio, questo, che agli occhi del fisico sembra essere più imminente che mai, soprattutto per lo stile di vita sconsiderato che l’essere umano continua a portare avanti. Sebbene morto nel 2002, dunque, il fisico è riuscito a calcolare quella che secondo lui sarà la fine dell’umanità: vale a dire il 13 novembre del 2026, ovvero il momento in cui la nostra incessante crescita demografica andrà incontro a un collasso vero e proprio, e soprattutto senza precedenti.

Simona Contaldi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago