Attualità

Macchie dal divano, il segreto delle nonne per rimuoverle è solo uno ed è naturale

Rimuovere le macchie dal divano non sarà stato mai così semplice, prova questo metodo utilizzando prodotti naturali che conservi in casa.

Il vostro divano si è macchiato? Risolvi così. Può capitare che qualcosa accidentalmente finisca sulla nostra poltrona o sul divano, come ad esempio del vino e ancora del cibo, nessun problema è possibile risolvere, scopriamo come fare.

Per via del tessuto potrebbe essere veramente complicato, ma il trucco è agire tempestivamente, ma in che modo? Ve lo diciamo noi. Chiunque possiede un divano, e sono moltissimi quelli che amano rilassarsi guardando un film e sorseggiando una bottiglia di birra e mangiando patatine, ma l’inconveniente potrebbe essere dietro l’angolo. Se si dovesse macchiare il divano in pelle è necessario intervenire con prodotti specifici. Scopriamo come fare, invece, se è il tessuto è la stoffa.

Come pulire il divano in tessuto

Divano, come rimuovere le macchie (Spraynews.it)

Pulire non è così complicato come si pensa, anzi, esistono diversi metodi per rimuovere le macchie. In questo caso, un valido alleato potrebbero essere gli elettrodomestici che producono vapore, il motivo è semplice: questi riescono a trattare le macchie in profondità, ma non finisce qui perché sono in grado di rimuovere anche peli, capelli, briciole e polvere.

Purtroppo, però, non tutti in casa hanno a disposizione elettrodomestico simili, dunque è necessario percorrere un’altra strada. Se il vostro divano si è macchiato esiste un prodotto valido, si tratta di un rimedio naturale che non ci costringerà a spendere grosse cifre.

Un valido prodotto per eliminare le macchie dal divano

Eliminare le macchie dal divano è possibile, basta servirsi del bicarbonato. Si tratta di un rimedio naturale utilizzato per le pulizie anche dalle nostre nonne, ma in che modo va utilizzato? L’obiettivo è quello di preparare una miscela, per farlo dobbiamo riempire un bicchiere d’acqua e aggiungere del bicarbonato, così da creare una sorta di pasta. Quando quest’ultima sarà pronta, andiamo a trattare la macchia, collocando il prodotto sopra, poi, servendosi di un panno in microfibra, strofiniamo ed eliminiamo i residui.

Terminato questo step possiamo passare al passo successivo, in questo caso riempiamo una bacinella d’acqua calda e aggiungere qualche scaglia di sapone di Marsiglia, facciamo sciogliere e, quando sarà pronta, procediamo usando un panno morbido, collocandola sui punti critici. Attendiamo circa 30 minuti e il nostro divano sarà asciutto e privo di macchie.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago