Attualità

Macchie di pioggia sui vetri, come eliminarle senza fatica: soluzione meravigliosa

È possibile preparare una soluzione in casa, utilizzando pochi ingredienti, per pulire i nostri vetri ed eliminare le macchie di pioggia. 

L’inverno inevitabilmente porta con sé giornate di pioggia e umidità e a pagarne il prezzo maggiore saranno i vetri delle nostre case e, per tale ragione, si tenderà a rimandare la pulizia di quest’ultimi. Molti, però, nel corso della loro vita hanno provato a mettersi all’opera e, di conseguenza, hanno immediatamente cercato tra i prodotti presenti al supermercato quale fosse il più indicato per eliminare le macchie.

La soluzione per i nostri vetri in realtà è nascosta proprio in casa e ciò che occorre si trova proprio all’interno dei nostri stipetti. Scopriamo di cosa si tratta nello specifico e come utilizzarlo.

Macchie di pioggia sui vetri, risolvi in questo modo

Macchie di pioggia sui vetri, la soluzione naturale (Spraynews.it)

Le macchie di pioggia che rimangono sui vetri sono antiestetiche, ma il problema può essere risolto in men che non si dica, esistono degli ingredienti che se vengono utilizzati bene possono rendere privi di aloni i nostri vetri. Tutto ciò che dobbiamo fare è preparare la nostra soluzione.

Pulire i vetri è una pratica che richiede moltissimo tempo ed un dispendio di energia, a volte quando non si utilizzano i prodotti giusti si finirà per ritrovarsi ad avere più aloni. Per questa ragione, abbiamo voglia di svelarvi questo piccolo segreto in merito. Gli ingredienti che dovrai procurare: aceto (200 ml), acqua (200 ml) e mezzo cucchiaio di olio essenziale al limone. Questi ingredienti renderanno brillanti i nostri vetri, una soluzione naturale, come tante altre per il nostro appartamento.

Preparazione soluzione per pulire i vetri

Prima di preparare la soluzione, dobbiamo prendere un contenitore spray e versare prima l’aceto, poi l’acqua e infine aggiungiamo le gocce di olio essenziale, quest’ultimo aiuterà a contrastare il forte odore di aceto. Quando è tutto pronto possiamo chiudere e agitare energicamente per qualche secondo la soluzione.

A questo punto, siamo pronti per spruzzare la soluzione sui vetri e ciò che dobbiamo fare e procurare un panno – assicuriamoci che sia pulito – infine cominciamo a rimuovere la soluzione, il risultato sarà sorprendente.

Possiamo anche utilizzare un’altra soluzione, in questo caso dobbiamo servirci di un bicchiere di aceto, 1 limone (abbastanza grande) e acqua calda. Come prepararlo? In prima battuta, dobbiamo spremere il limone e versiamolo all’interno di una bacinella, in secondo luogo è bene aggiungere l’aceto, infine versiamo acqua calda. Procuriamo una spugna e cominciamo ad utilizzare la soluzione sui vetri e risciacquiamo con un panno in pelle.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago