Attualità

Magnesio, a cosa serve e quando bisogna prenderlo

A cosa serve il magnesio: in quali cibi trovarlo, come sarebbe preferibile assumerlo e quando bisogna prenderlo. 

Una corretta e costante assunzione di magnesio dà la possibilità al nostro organismo di funzionare correttamente. Ed è per queso motivo che tale minerale, presente in molti alimenti, dovrebbe essere sempre più presente nella nostra dieta.

Quando assumiamo un alimento ricco di magnesio, quest’ultimo agisce positivamente sul nostro organismo innescando centinaia di reazioni biochimiche finalizzate a salvaguardare la salute delle ossa e gran parte del nostro tessuto biologico.

Il magnesio è presente nel nostro organismo per il 60% delle ossa e il 40% dei tessuti molli. Oltre a prevenire patologie legate al sistema circolatorio o nervoso, riesce anche a stabilizzare l’umore e il metabolismo.

Quando bisogna prendere il magnesio e dove trovarlo

Fra i cibi più ricchi di magnesio, si possono scegliere: l’avocado, la frutta secca, il tofu, i legumi e alcuni tipi di pesce come il salmone o lo sgombro.

Alcuni medici decidono di prescrivere ai propri pazienti degli integratori di magnesio quando si ha – ad esempio – un problema di stanchezza cronica. Dopo un primo ciclo di assunzione, che abbia una durata di almeno quattro settimane, si possono iniziare a riscontrare i primi segni di miglioramento della salute e degli equilibri dei livelli di consumo di energia del paziente in questione.

Tofu con semi di sesamo (Spraynews.it)

Gli esperti consigliano dunque di incrementare il più possibile il consumo di alimenti che contengano un alto tasso di magnesio soprattutto quando una persona tende a manifestare con frequenza dei sintomi come: l’immotivato e il costante senso di affaticamento, una frequente insonnia, oppure nel corso di cui l’individuo si trovi ad affrontare un periodo particolarmente stressante della sua vita.

Una dieta ricca di magnesio aiuta inoltre a favorire il buon funzionamento del nostro metabolismo, quindi si potrebbe dimostrarsi  la soluzione ideale anche per coloro che dimostrano di svolgere frequentemente un’attività sportiva agonistica.

L’assunzione di questo minerale favorisce anche reazioni positive in merito a problemi di salute come rischio di ostruzione delle vie circolatorie, tensioni muscolari, fragilità ossea e diabete.

Al di là di una raccomandata assunzione regolare di questo minerale, per evitare di assumere un quantitativo di magnesio non idoneo alla propria necessità oppure di assumerlo nella forma sbagliata (ad esempio: tramite integratori non efficaci) è sempre opportuno consultare il proprio medico di base prima di procedere con un autodiagnosi. Per una persona adulta, tendenzialmente, la dose massima giornaliera consigliata è 420 ml.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago