Mancato pagamento del bollo auto: quali sono le conseguenze? - spraynews.it
Quali sono le conseguenze del mancato pagamento del bollo auto? Fate attenzione: i rischi sono davvero molto alti
Il costo della vita, a causa dell’inflazione dilagante (che in questa estate sembra un po’ diminuire) sta mettendo in ginocchio davvero molte famiglie. E come se non bastasse, ci sono tutte quelle altre spese, annuali ed obbligatorie, da dover corrispondere. Si pensi ad esempio all’assicurazione auto, obbligatoria da avere per chi è in possesso di un veicolo, e di conseguenza della relativa “tassa di circolazione”, o chiamata comunemente bollo auto.
Una tassa che è obbligatoria per chi è in possesso di qualsiasi veicolo a motore, e che se non pagate rischia di portare gravi conseguenze. Il pagamento di tale tassa varia da Regione a Regione e a seconda della cilindrata del veicolo, ma per diversi motivi un utente può dimenticarsi di pagarla, oppure, non ritenendola necessaria, non la paga per sua volontà. Grave errore, e i rischi sono davvero molto pesanti. Ecco quali possono essere le conseguenze.
Pagare il bollo auto è di certo una delle tasse più fastidiose. In molti non la definiscono legittima, ma essendo obbligatoria ad oggi, va pagata. Spesso e volentieri ci si dimentica, essendo un pagamento annuale, e il rischio è quello di dover pagare quelle scadute oltre che quelle in corso. Non di certo una bella notizia se si considera che i prezzi per mantenere le auto sono aumentati. In primis quelli delle assicurazioni, così come quelle della benzina.
Per non dimenticare la manutenzione ordinaria e le spese ogni due anni riguardanti la revisione. Insomma, non sono tempi molto facili per chi è in possesso di un’auto ma rischiano, non pagando il bollo auto, di ritrovarsi in situazioni ancora più spiacevoli. Le conseguenze possono essere molto pesanti: in primis, tutto quello che non viene pagato, si tramuterà in una cartella esattoriale che, con il passare del tempo, aumenterà tra more ed interessi.
Una cartella esattoriale, una volta notificata, se non pagata nei termini stabiliti rischia di diventare una enorme gatta da pelare. Oltre ad aumentare vertiginosamente con more ed interessi, i rischi che si corrono sono altri. Ad esempio, se non pagata la tassa auto, il rischio che sul veicolo venga posto un fermo amministrativo è concreto. Dopodiché, non sarà più possibile circolare con quel veicolo. Se si dovesse essere beccati alla marcia, con un fermo amministrativo pendente, scatterebbe il sequestro.
L’unica soluzione sarebbe quella di pagare le cartelle pendenti, o se non si vuole pagare in alcun modo, bisognerebbe addirittura rottamare il veicolo. In alcuni casi, quando l’auto non ha questo enorme valore, alcuni utenti hanno percorso questa strada. Certo è che se invece si è in possesso di un veicolo in buone condizioni, nuovo o seminuovo, non è proprio il massimo. E come se non bastasse si accumulano gli altri pagamenti da dover sostenere. Ci sono molte app che ricordano il pagamento del bollo auto, così da non incappare in ritardi, che si tramutano in more ed interessi.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…