Attualità

Mangi la bresaola? Allora devi sapere da dove proviene la carne di questo alimento

Mangi la bresaola? Allora devi sapere da dove proviene la carne di questo alimento. Infatti ci sono delle cose che non tutti conoscono su questo alimento che spesso viene confuso con altro. Andiamo a scoprire tutti i dettagli che in pochi immaginano.

Mangiare la bresaola fa male? Si tratta di un insaccato uguale a tutti gli altri? Da quale animale proviene la carne di questo alimento? Queste sono solo alcune delle domande che più spesso ci poniamo quando andiamo a consumare carne la bresaola, con tantissimi dubbi che non riusciamo a sciogliere. Eppure continuiamo a consumarla, anche perché alcuni nutrizionisti la inseriscono nelle nostre diete facendo intendere che questo salume potrebbe risultare migliore degli altri.

Ma procediamo con ordine andando a scoprire tutto quello che dobbiamo sapere su questo alimento che, come tanti altri, ci induce a porci delle domande, e che troviamo con grande facilità nei nostri supermercati e nelle salumerie, anche se non entra a far parte di quei salumi gustosi e ipercalorici che preferiamo mangiare pur sapendo che un consumo eccessivo di questi prodotti non è affatto salutare e che alla lunga potrebbe causare dei problemi per la nostra salute (qui vi abbiamo parlato di altri rischi che si corrono per la nostra salute con dei comportamenti sbagliati).

La bresaola fa male?

Mangi la bresaola? Allora devi sapere da quale animale proviene (Spraynews.it)

Per rispondere alla prima domanda, ovvero se la bresaola fa male, dobbiamo andare a rispondere anche al secondo quesito che abbiamo posto in alto: è un insaccato come tutti gli altri? Ebbene dobbiamo dire che si tratta nello specifico di un salume più raffinato rispetto agli altri e che ha una provenienza molto specifica e definita, con anche una denominazione DOP. Ma bisogna chiarire un concetto basilare: è un salume ma non un insaccato, in quanto è ricavata fa singoli pezzi di carne poi lavorata.

Una volta svelati i primi due quesiti, possiamo andare al terzo, che impone una serie di specificazioni. Infatti è un salume che arriva dalla Valtellina che si trova nella zona di Sondrio, e per la variante DOP vengono impiegati tagli di carne di manzo, quindi bovina. Ma esiste anche una variante della bresaola fatta con carne di cavallo, in particolar modo quella prodotta nel Veneto o nella zona dell’astigiano. In ogni caso parliamo di carni esclusivamente lavorate al nord Italia e che rispecchiano le tradizioni di questi luoghi (qui invece abbiamo parlato in generale di carne rossa).

Viene considerato l’unico salume sano: il motivo

Per tutti i motivi indicati sopra, possiamo dire che la bresaola nell’immaginario collettivo, ma in fondo anche nella realtà, è indicato come l’unico salume “sano”, e che non fa male rispetto agli insaccati, perché a differenza di questi ultimi è prodotto con metodi certificati e si ottiene solo attraverso singoli pezzi di carne selezionati con estrema cura dai produttori. Che da generazioni si dedicano a questa particolare arte che dura ormai nel tempo.

Rispetto agli insaccati è più salutare nel senso che è meno carico di grassi aggiuntivi come avviene per esempio con salame e mortadelle, o lo stesso prosciutto crudo o cotto. Senza dimenticare che la bresaola è ricca di sali minerali e può essere indicata nell’alimentazione di persone che intendono seguire una dieta. Adesso che lo sapete, potete continuare a consumarla, ovviamente senza abusare come sempre in tutti gli alimenti che variamo quotidianamente.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago