Viaggi

Mangiare sospesi 50 metri da terra, quest’esperienza si può fare in Italia: dove e costo

Quella di mangiare ad un’altezza di 50 metri da terra è un’esperienza unica e imperdibile. Vediamo dove si può fare nel nostro paese e quanto costa

Più si va avanti nel tempo e più iniziative nuove ed entusiasmanti vengono inventate da dei visionari. Di certo, chi ha inventato questo nuovo modo di effettuare un pasto ci ha visto lungo, ma non avrebbe mai potuto immaginare quanto successo potesse avere questa iniziativa. Oggi, sono diverse le persone che hanno provato questa particolare esperienza e molte di loro si sono dette felici per gli splendidi momenti che hanno vissuto.

Quella di mangiare sospesi a 50 metri di altezza è una di quelle attività che non tutti sono pronti a fare. In effetti, ci vuole una buona dose di coraggio e di voglia di avventura, così da poter evitare di avere le vertigini o attacchi di ansia una volta che ci si trova sospesi in aria. In particolare, non stiamo parlando di un tipico ristorante che, magari, si trova ad un’altezza di diversi metri da terra, ma di un vero e proprio marchingegno creato per poter sollevare i commensali e far effettuare loro un pasto del tutto fuori dal normale.

Superate le paure, in molti si chiederanno quanto costerà una cena del genere e che tipo di pietanze verranno messe sul tavolo. Per scoprire questo, abbiamo fatto una ricerca sul web, per poter capire al meglio le varie recensioni rilasciate dai clienti che hanno preso parte a questa iniziativa.

Dettagli del ristorante sospeso in aria: info e costi

Guardando le varie immagini che girano sul web, si può ben dire che si tratta di un luogo che può assomigliare a una delle tante giostre che si possono trovare all’interno dei luna park. Di quelle in cui ti siedi su un sedile, ti si posizionano diverse cinture di sicurezza, in questo caso 3, e una gru, o qualcosa di simile, porta in aria la struttura.

Come cenare sospesi in aria (Instagram) – Spraynews.it

Nel caso della cena da effettuare a 50 metri di altezza da terra, a mettere in piedi questa idea c’è stata l’azienda che ha preso proprio il nome dall’iniziativa. Si chiama Dinner in the sky e sembra stia facendo il giro itinerante di varie città italiane, specie quelle in cui la vista è più spettacolare di altre. Al momento si trova a Bari, dove è possibile effettuare una cena con 380 euro in due circa e godersi tutto lo splendido panorama che la costa pugliese è in grado di offrire.

Il cibo che arriva a tavola è vario, ma essendo una zona di mare è logico che si prediligerà il pesce, tonno marinato, risotto ai frutti di mare, salmone tipo sashimi. Attenzione però, se avete problemi di incontinenza è meglio non salire su questa “giostra”, visto che il bagno non c’è e bisogna rimanere fermi e seduti a cena, con tanto di camerieri e chef di fronte, fino a quando tutti non hanno finito.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago