Arrestato il boss Marco Raduano, un momento della fuga (Spraynews.it)
Arrestato in Corsica dopo essere evaso un anno fa da Nuoro il boss del Gargano, Marco Raduano, noto come “Pallone”.
Un anno fa, la sua evasione dal carcere di Nuoro era diventata virale, ripresa da centinaia di cellulari e rilanciata sui social network con tanto di colonna sonora: chi aveva postato il video della fuga aveva scelto “Pistole nella Fendi” del trapper catanese Niko Pandetta. Nelle scorse ore, grazie soprattutto al lavoro di Europol ed Enfast, la fuga di Marco Raduano, detto “Pallone”, si è conclusa in Francia, in particolare nell’isola di Corsica.
Si tratta di uno dei boss criminali più pericolosi della cosiddetta “Società Foggiana”, cartello di stampo mafioso nato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, da una costola della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo, diventando poi nel giro di breve tempo particolarmente efferato. La pericolosità di questa associazione criminale è nota a tutti e le guerre tra gruppi hanno lasciato decine di morti sul campo.
Al contempo, le vicende criminali afferenti alla cosiddetta Faida del Gargano e alla guerra tra clan della Società Foggiana sono sempre state prese poco in considerazione nella cultura di massa: una delle vicende più interessanti è raccontata nel film “Ti mangio il cuore”, con Elodie e per la regia di Pippo Mezzapesa. La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giuliano Foschini, descrive bene il tessuto criminale della zona.
Tessuto criminale in cui Marco Raduano, il boss tornato in carcere nella giornata di oggi dopo un anno di latitanza, era cresciuto e si era “formato”. Soprannominato “Pallone” o anche “Woolrich”, è a capo dell’omonimo clan e ad appena 40 anni, il criminale nato a Vieste viene ritenuto responsabile in prima persona oppure mandante di una serie di delitti efferati, per il controllo del territorio ai piedi del Gargano.
Dal gennaio 2015 fino al momento dell’arresto di Marco Raduano, avvenuto nell’operazione “Neve di Marzo” ad agosto 2018, nella guerra tra il clan guidato dal boss di Vieste e quello Notarangelo-Perna, tante persone hanno perso la vita e – nel caso di Pasquale Notarangelo – sono rimaste vittima di lupara bianca. L’ultimo atto di questa guerra di mafia fu la morte del boss Girolamo Perna, nell’aprile 2019.
Quasi quattro anni dopo, a febbraio 2023, Raduano si rende protagonista di un’evasione quasi romanzata, con tanto di lenzuola calate dalla finestra e appunto la colonna sonora del controverso trapper Niko Pandetta, peraltro detenuto in carcere da qualche tempo ma ancora molto amato anche da un pubblico di giovanissimi.
Quando la notizia dell’evasione del boss è diventata pubblica, addirittura a Vieste qualcuno ha sparato fuochi d’artificio. Marco Raduano, qualche mese fa, ha subito anche la sua prima condanna all’ergastolo: oggi il nuovo arresto. Poi l’Europol lo ha bollato come “pericoloso” e sono iniziate le ricerche in tutto il Vecchio Continente, fino all’arresto di oggi.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…