Attualità

Mare Fuori, dove si trova di preciso l’IMP? E’ al centro della città

Il successo delle quattro stagioni della serie di Mare Fuori ha portato la gente ad incuriosirsi alle sue ambientazioni, in particolar modo all’ormai celebre IPM. Ma dove si trova realmente? 

Sono tantissime le persone appassionate alle vicende che si susseguono all’interno delle mura dell’Istituto Penitenziario Minorile di Napoli. Il capoluogo campano, in Mare Fuori viene guardato da un punto di vista che va ben oltre quello della città affascinante, ricca di storia e cultura. Le piazze della città diventano oggetto di contesa tra famiglie e bande di zona e muoversi per le strade non appare come una mossa saggia. E’ un posto dove vivere con la guardia sempre alta e gli occhi puntati verso mille direzioni diverse: questa Napoli da un lato affascina, dall’altro spaventa e ci si chiede quanta realtà si celi dietro le storie raccontate, tenendo conto che indubbiamente prevedono anche la loro giusta dose di fantasia.

Ma l’attenzione degli spettatori è spesso caduta sull’IPM, il carcere minorile che ospita la maggior parte delle vicende e dei personaggi protagonisti della serie. Dove si trova realmente e cosa c’è all’interno? Osserviamo quel complesso sul mare da un nuovo punto di vista.

Mare Fuori, cos’è e dove si trova il complesso che ha ospitato l’IPM nella serie

Dove si trova davvero l’IPM di Mare Fuori? (Spraynews.it)

Chi ha seguito le quattro stagioni di Mare Fuori, ormai avrà senz’altro preso familiarità e confidenza con i luoghi protagonisti delle storie difficili raccontate nella serie. Capiamo dove si trovi realmente il carcere che ha unito i destini di ragazzi di strada a quelli di ragazzi finiti lì per errore, che tentano di portare tra le mura dell’IPM uno sguardo speranzoso verso il futuro.

Iniziamo col distruggere il sogno di molti spettatori: l’Istituto Penitenziario come viene presentato nella serie tv, in realtà non esiste. Lo stabile sul mare da tantissimi anni si rende protagonista di film e serie tv: non è altro che la sede della Marina Militare a Molo San Vincenzo. Dunque, l’edificio non ha nulla in comune con la criminalità minorile.

Ovviamente, a Napoli non manca un Istituto Penitenziario Minorile: si trova a Nitida. Qui, tuttavia, sarebbe stato complicato girare la serie, quindi si ha optato per luoghi tanto più praticabili quanto più scenici e attrattivi. Quindi, chi ha in programma di andare a Napoli per visitare i luoghi della serie, non dovrebbe chiedere indicazioni su dove si trovi l’IPM, perché le risposte potrebbero essere fuorvianti. Scopri anche come mai nella serie sia sempre estate. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago