Categories: Attualità

Maturità 2023, incredibile! Sono uscite proprio loro: le 7 tracce per la prova di Italiano

Qualcuno se le aspettava, qualcuno è rimasto sorpreso: queste sono le tracce per la prima prova scritta della Maturità 2023, tra 7 tematiche proposte che valuteranno la padronanza della lingua italiana degli studenti.

La fatidica “notte prima degli esami” è passata e ora gli studenti si trovano ad affrontare la prima giornata di prove di questa Maturità 2023. Si parte oggi con la prima prova scritta, quella di italiano, pensata per accertare le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli alunni sotto esame. I protagonisti della prova potranno scegliere una delle 7 tracce scelte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli ambiti selezionati sono quelli economico, sociale, artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico e tecnologico.

Scopriamo subito le tracce appena svelate, alcune molto sorprendenti.

Maturità 2023, le tracce appena rivelate

La giornata si è aperta con un messaggio del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che si è rivolto così agli studenti:

“Auguro un grande in bocca al lupo ai ragazzi e alle ragazze che sosterranno la maturità. Sono assolutamente convinto che fra qualche giorno festeggeranno la fine di un percorso importante, che li avrà comunque arricchiti”.

Foto | Unsplash @IvanAleksic – SprayNews.it

Nel frattempo ha anche svelato la chiave per l’apertura del plico telematico sul sito del MIM in cui sono contenute le tracce scelte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: “YC6FR UJZ7I 3JUPM YHFWR 5WXKA”. La prima delle tracce per la tipologia A, che prevedono un’analisi del testo, riguarda Alberto Moravia con un brano tratto da “Gli Indifferenti“, storia di un complesso intreccio amoroso. Segue una seconda su Salvatore Quasimodo con “Alla nuova luna“, una poesia che fa parte della raccolta ‘La Terra impareggiabile‘ e che parla di umanità, di creazione e dell’inizio del mondo.

Accolta con grandissimo entusiasmo la terza traccia, che si concentra sul libro-testamento “Dieci cose che ho imparato” del recentemente compianto Piero Angela, personaggio profondamente amato da tutte le generazioni. Fa parte dei testi argomentativi di tipo B, che prevedono l’analisi e la produzione di un testo argomentativo proposto agli studenti in base all’argomento di ispirazione. Tra questi sono inclusi anche la traccia “L’idea di nazione“, con un testo tratto da Federico Chabod e Oriana Fallaci, con il suo “Intervista con la storia” del 1977 come ispirazione per un’analisi.

Per il tema di attualità, di tipologia C, spicca la lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in cui in piena pandemia invitava il governo a reintrodurre le prove scritte alla Maturità. Sempre in ambito attualità c’è anche la traccia “Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp”, estrapolata da un testo di Marco Belpoliti, ideale per descrivere un’attualità in cui la comunicazione è immediata sotto tutti i punti di vista, con pro e contro della cosa.

Questa prima prova scritta della Maturità 2023 vale 20 punti e gli studenti avranno a disposizione 6 ore per completare la prova dopo l’apertura dei plichi telematici.

Claudia Santini

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago