Spettacolo

Menù Pasqua Cannavacciuolo: quanto costa il pranzo a Villa Crespi

Menù Pasqua Cannavacciuolo: quanto costa il pranzo a Villa Crespi? Andiamo a scoprire i segreti ed i prezzi proposti dal famoso chef napoletano. 

Con l’arrivo della Pasqua, molti si preparano a celebrare questa festività in famiglia, magari riuniti con amici e parenti intorno a una tavola imbandita di tradizioni culinarie. Tuttavia, c’è chi ha deciso di concedersi un’esperienza gastronomica unica, optando per il prestigioso ristorante di Villa Crespi, guidato dallo chef Antonino Cannavacciuolo.

Situato sulle sponde del Lago d’Orta, nel comune di Orta San Giulio, Villa Crespi incanta i suoi ospiti con l’eleganza di una villa e l’accoglienza di un hotel a cinque stelle. È qui che Cannavacciuolo, celebre per le sue tre stelle Michelin e per le sue apparizioni televisive in programmi come “Masterchef e Cucine da Incubo” accoglie i suoi clienti per un pranzo pasquale indimenticabile.

Il menù proposto per l’occasione promette di deliziare i palati più esigenti, con una sequenza di piatti che uniscono sapori tradizionali e creatività gastronomica. Vediamo nei particolari il menù proposto dallo chef Cannavacciolo.

Menù e prezzo del pranzo di Pasqua a Villa Crespi

Antonino Cannavacciuolo (Spraynews.it)

Il viaggio culinario ha inizio con un antipasto dal suggestivo nome “Il Buon Viaggio di Antonino Cannavacciuolo“, seguito dagli scampi crudi alla “pizzaiola“, accompagnati da un’acqua di polpo che evoca i profumi del mare.

Il percorso prosegue con tre primi piatti che esplorano sapientemente le sfumature dei sapori: branzino e caprino accompagnati da una centrifuga di mela verde e sedano rapa, riso impreziosito dalla bottarga e dal midollo, e plin di anatra accompagnato da una zuppetta di fegato grasso, latte di bufala e lampone.

Il secondo piatto non delude le aspettative, presentando un capretto servito con carciofi e animelle, una combinazione di ingredienti che esalta la tradizione culinaria italiana. Seguono poi un pre-dessert e il dessert pasquale, che chiudono il pranzo in un tripudio di dolcezza e raffinatezza.

L’esperienza culinaria a Villa Crespi per la Pasqua ha un costo di 300 euro a persona, bevande escluse. Tuttavia il prezzo si rivela adeguato alla qualità e all’esclusività dell’esperienza offerta, garantendo ai commensali un viaggio attraverso i sapori e i profumi della cucina di Cannavacciuolo, in un contesto di incomparabile bellezza sulle rive del Lago d’Orta. Per altre news simili potete guardare qui.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago