Attualità

Mescola il latte con il limone, quello che accade ti lascerà di stucco: provare per credere

Sai cosa succede se mescoli il latte con il limone? Accadrà un qualcosa di veramente unico: prova questo metodo e non te ne pentirai.

Ogni giorno, nelle nostre abitazioni, facciamo una serie di attività che provocano fatica e stanchezza. Cucinare richiede un minimo di impegno mentre le faccende domestiche mettono sicuramente a dura prova la nostra resistenza. Conoscere i giusti trucchi, per una serie di motivi, è sicuramente un grosso vantaggio. Esistono infatti dei metodi che possono facilitarci le giornate e ridurre lo stress e la fatica.

Cucinare, invece,  richiede sempre un minimo di preparazione: improvvisare ai fornelli non è mai una buonissima idea. Anche in questo caso, ci sono comunque delle soluzioni sorprendenti che rappresentano delle vere e proprie scorciatoie. Ma cosa accade se mescoliamo due degli ingredienti più utilizzati nelle nostre cucine? Unendo il latte ed il limone, infatti, si fa una grandissima magia: vediamo quindi cosa riuscirete a fare.

Unisci il latte con il limone e guarda cosa accade: pazzesco

Pezzi di limone nel latte – Spraynews.it

Con il latte ed il limone (sai che non dovresti buttare le sue bucce?) è possibile realizzare un qualcosa di veramente incredibile. Forse in pochi lo sanno, ma questi sono gli ingredienti principali per preparare il primosale o addirittura la ricotta, due dei latticini più apprezzati dagli italiani e consigliati anche a chi vuole perdere peso. Ricchi di proteine e di nutrienti, farli tra le propria mura domestiche non è assolutamente una missione impossibile. Vi serviranno 3 litri di latte e due limoni. Per prima cosa, iniziate a bollire in un pentolino 1.5 litri della vostra bevanda preferita, aggiungendo un pizzico di sale. Quando inizierà a raggiungere la temperatura giusta e si formeranno le prime bollicine, aggiungete il succo di uno due limoni e mescolate con una frusta. Dopo qualche minuto, togliete il pentolino dal fuoco e fate riposare per almeno 5 minuti.

Con l’ausilio di un colino, filtrate sia la parte più consistente che il siero creato. Il prodotto finale sarà già il primosale. A questo punto, preparate la vostra ricotta. Portate ad ebollizione l’altro litro e mezzo di latte con il succo del limone. Fate bollire per un altro minuto e lasciate riposare per 5 minuti. A questo punto, mettete il prodotto finale in uno stampo per ricotta ed il gioco è fatto. Con pochi passaggi e appena tre ingredienti, avrete creato un qualcosa di spettacolare.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago