Attualità

Meteo settimana di Ferragosto, gli italiani dovranno rimandare la partenza? Le previsioni sono chiare: massima attenzione

Il meteo della settimana di Ferragosto parla chiaro sulla partenza degli italiani: ecco che cosa dicono le previsioni e quali sono i posti dove stare più attenti.

Dopo un brusco calo termico all’inizio del mese di agosto per via del ciclone Circe che si è abbattuto sulla nostra penisola, in molti si chiedono che cosa ha in mente il meteo nei prossimi giorni e come bisognerebbe comportarsi a tal proposito.

Il meteo della settimana di Ferragosto – SprayNews.it

La settimana più attesa dell’anno è arrivata, con moltissime famiglie che si apprestano a lasciare i loro impegni lavorativi e la loro routine quotidiana per passare qualche giorno di relax in una delle location turistiche. Tuttavia, prima di mettersi in viaggio è automatico e doveroso informarsi sul meteo della settimana di Ferragosto così da arrivare preparati.

Dopo le piogge diffuse da Nord a Sud causate dal ciclone Circe, seguite da un netto calo termico che ha interessato tutta la penisola dopo l’afa e il caldo torrido di luglio, i villeggianti possono tirare un sospiro di sollievo. Per fortuna, molti avranno le vacanze salvate, mentre altri dovranno far fronte a delle perturbazioni.

Meteo settimana di Ferragosto: ecco le previsioni sull’Italia

I meteorologi hanno spigato che, dopo un brusco calo termico dei primi giorni di agosto, all’orizzonte c’è il ritorno dell’alta pressione proprio durante il giorno di Ferragosto e oltre. In generale, si registrerà una terza ondata di caldo in diverse aree della nostra penisola.

Nord e Sud spaccate durante la settimana di Ferragosto – SprayNews.it

Nelle aree del Centro-Sud tornerà l’anticiclone africano che si espanderà lungo tutto il bacino del Mediterraneo e porterà l’aria calda proveniente dal Deserto del Sahara. Tanto solo e temperature che arriveranno a toccare punte sopra i 35°C durante le ore più calde della giornata.

Roma e Firenze saranno tra le città più calde della penisola con picchi previsti fino ai 37°C. Gran caldo nei settori tirrenici e nelle aree interne alla Sicilia e alla Sardegna. Le isole maggiori, infatti, saranno le zone più calde di tutta l’Italia, con gradi che toccheranno punte di 40°C e 42°C.

Le aree del Nord sarà interessato a una perturbazione temporalesca con piogge attese tra il pomeriggio e la sera di martedì 15 agosto. Un brutto tempo che si dovrebbe attenuarsi nelle ore successive, portando con sé delle correnti più fresche. A Bolzano le massime non supereranno i 36°C, così come in tutto il Trentino Alto Adige. A Bologna ci si fermerà ai 35 °C, mentre Milano avrà dei picchi di 34°C.

Isabella Insolia

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago