Attualità

Mia nonna quando cucina il pollo usa questo ingrediente segreto: mai mangiato così buono

La ricetta per cucinare il pollo proprio come lo fa mia nonna: grazie al suo ingrediente segreto, il risultato sarà un vera squisitezza. 

Nessuno come le nonne è in grado di fornirci consigli culinari capaci di migliorare le nostre ricette. Sono proprio loro il bagaglio culturale a cui attingere quando si tratta di fare bella figura in cucina. E di proporre preparazioni che convincono non solo i nostri palati, ma anche quelli dei nostri commensali.

Del resto, le nonne hanno alle spalle anni ed anni di esperienza sul campo. Un’esperienza dettata non soltanto da competenze in senso stretto, ma anche dall’esigenza. Quanto spesso, se solo ci soffermiamo a riflettere, si sono ritrovate a dover cucinare pietanze di ogni sorta per tavolate infinite di ospiti? In quelle circostanze, il loro alleato più prezioso si è rivelato essere l’ingegno.

Ed è proprio l’ingegno a cui finiamo per far appello nelle situazioni in cui vogliamo cercare di migliorare le pietanze che proponiamo ad eventuali ospiti. Ad esempio, hai idea di come potresti rendere ancora più unica una ricetta ormai inflazionata come quella delle cosce di pollo in padella?

Mia nonna, ovviamente, saprebbe darti il consiglio giusto in materia. Ed è proprio quello che analizzeremo nel proseguo dell’articolo, con tanto di preparazione passaggio per passaggio.

Cosce di pollo, mia nonna usa questo ingrediente segreto: provalo anche tu, è la svolta

Cosce di pollo secondo la ricetta di mia nonna – Spraynews.it

Grazie ai preziosi consigli di mia nonna hai già appreso come preparare degli squisiti pomodori fritti a base di uova e formaggio. Quest’oggi, invece, ci concentreremo su come poter migliorare una ricetta come le cosce di pollo in padella tramite l’aggiunta di un ingrediente segreto.

Parti innanzitutto col procurarti gli ingredienti necessari: sei cosce di pollo, a cui potrai eliminare la pelle, 100 g di vino bianco, mezza carota, mezza costa di sedano, mezza cipolla, 30 g di olio extravergine di oliva, sale, rosmarino e farina qb. Proprio la farina è l’ingrediente segreto sul quale mia nonna insiste maggiormente. Cerchiamo ora di capirne il motivo.

Parti, innanzitutto, con un trito di carota, sedano e cipolla, che andrà fatto soffriggere in una padella con dell’olio. Procedi lavorando le cosce di pollo, con o senza pelle. Passale nella farina, che avrai precedentemente versato in un piatto fondo, non trascurando di versare del rosmarino all’interno.

Riponile all’interno della padella e falle rosolare per almeno una decina di minuti, avendo cura di girarle da ogni lato e di aggiustare progressivamente di sale. Se lo desideri, in questa fase, potrai anche aggiungere un pizzico di pepe. A questo punto, non ti rimane che procedere con l’ultimissimo passaggio prima di servire le tue cosce di pollo.

Cosce di pollo infarinate e cotte in padella: come ultimare la ricetta prima di servirle

Una volta che le tue cosce di pollo avranno assunto la caratteristica doratura, sfuma con del vino bianco, avendo cura di lasciarlo evaporare. Una volta ottenuto ciò, procedi con la cottura delle cosce di pollo per altri 20/25 minuti, avendo cura di chiudere la padella con un coperchio.

Così facendo, la carne risulterà croccante fuori e morbida dentro. Per servire le tue cosce di pollo non dovrai far altro che riporle in un piatto, facendo però attenzione ad un ultimo ma fondamentale passaggio: dovrai versare la cremina creatasi durante la cottura sopra la carne. Constaterai con piacere che i tuoi commensali non potranno far a meno di fare la “scarpetta” con il pane.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago