Attualità

Moquette sporca: come igienizzarla velocemente ed eliminare i rischi

La moquette necessita di cure particolari, ma possiamo sempre utilizzare dei prodotti che abbiamo in casa per rimuovere sporcizia e mantenerla pulita nel tempo.

Non tutti lo sanno, ma c’è ancora chi sceglie di arredare la propria casa con la moquette. Purtroppo, come spesso accade, alcuni tendono a pulirla con poca frequenza, ma si tratta di una pratica assai sbagliata che potrebbe avere effetti sulla nostra salute.

Questo complemento d’arredo tende a trattenere sporcizia, polvere e briciole. Non trattare queste zone può portare inevitabilmente a spiacevoli inconvenienti. L’obiettivo, a prescindere dalla moquette è quello di mantenere i nostri spazi sempre puliti e in ordine. Nello specifico, però, oggi ci occuperemo di questo arredo, ormai poco diffuso.

Moquette, tutti i consigli

Moquette, come pulirla rapidamente (Spraynews.it)

Sono moltissimi quelli che hanno rinunciato ad avere la moquette, complice il fatto che per mantenerla pulita sono necessarie diverse ore. Di questi tempi si preferiscono soluzioni diverse, meno sofisticate e che in sintesi sono semplici da pulire.

Una macchia sulla moquette richiede l’intervento tempestivo e i giusti prodotti perché non agire significa macchiarla irrimediabilmente. Inoltre, si tratta di un vero e proprio contenitore di batteri e germi, come anche spiegato da alcune imprese di pulizie, dunque, fare il massimo per mantenerla pulita è fondamentale. Ovviamente, in questo contesto è bene ribadire, che sì la pulizia è necessaria, ma possiamo pensare di farla anche due volte a settimana, se la domanda che vi state ponendo è: esiste un metodo che ci aiuta a finire in poco tempo? La risposta è assolutamente sì, scopriamo cosa dobbiamo fare.

Come pulire la moquette?

Pulire la moquette non è complicato, ma è necessario non rimandare di troppe settimane questa mansione, specie se non vogliamo fare i conti con allergie o fastidi vari. Purtroppo, si tratta di un complemento d’arredo che riesce a trattenere moltissima sporcizia, ma come andrebbe eliminato?

Il nostro primo consiglio è quello di utilizzare il bicarbonato, ma in che modo? Semplice, in questo caso bisognerà collocarlo direttamente sulla superficie e attendere qualche minuto, poi procedere con l’aspirapolvere. In questo modo, sarà possibile rimuovere la sporcizia superficiale. Terminata questa fase, possiamo procedere con il secondo passaggio: in una ciotola versiamo 1 bicchiere di aceto, 1 litro di acqua tiepida e mezzo bicchiere di alcol, mescoliamo con un vecchio cucchiaio e trasferiamo tutto all’interno di un flaconcino spray. Infine, spruzziamo sulla nostra moquette e attendiamo circa venti minuti. Trascorso il tempo necessario, possiamo procedere rimuovendo la soluzione servendoci di un panno e strofinando sulla superficie.

Non preoccupatevi dell’odore di aceto, questo tenderà ad evaporare nel giro di pochi minuti, se vogliamo che questo avvenga in tempi rapidi, lasciamo aperte le finestre.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago