Attualità

Multa da 1.600 euro: occhio al volante, si rischia una stangata

Le sanzioni stradali possono raggiungere cifre alte se non si rispettano alcune precise regole. Attenzione al casello autostradale!

Il Codice della strada è rappresentato da tante particolari e puntigliose regole che se non vengono rispettate si rischia tanto.

Innanzitutto la velocità: non bisogna superare il limite segnalato altrimenti sia sulle autostrade che al proprio indirizzo giungeranno sanzioni che non sono rappresentate da qualche euro.

Le polemiche di qualche settimana fa, del limite di velocità di 30 km/h a Bologna non finiranno facilmente.

Se siete in viaggio in autostrada e state per entrare in un casello autostradale fate attenzione a ciò che fate!

1.600 euro di multa

Casello Telepass-(Spraynews.it)

Diciamo la verità, chi è che non ha mai subito una lieve sanzione alla guida della propria auto? Le regole del Codice della strada sono molto puntigliose ed è fondamentale conoscere almeno le basi quando si è alla guida della propria vettura.

C’è un articolo il numero 176 che evidenzia questo divieto: “Invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all’altezza dei varchi, nonché’ percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito”.

Infatti sono sempre in aumento gli automobilisti che al momento di approcciarsi ad un casello autostradale, invece di continuare la marcia tendono ad effettuare retromarcia ad “U” che è totalmente vietata.

La sanzione può essere di una cifra pari a 1.600 euro, una bella somma se non si rispetta il corretto andamento della carreggiata, ma non solo è previsto la sanzione accessoria della revoca della patente di guida ed il fermo amministrativo del veicolo per un periodo di 3 mesi.

Telepass e caselli autostradali

Il Telepass è un sistema di riscossione automatica del pedaggio autostradale, introdotto in Italia nel 1989 e facilita il traffico delle automobili e di tutti i mezzi di trasporto sulle autostrade.

Ma può essere attraversato solamente da chi ha il dispositivo sul parabrezza della propria auto  o posizionato sulla tua moto, che consente di pagare il pedaggio senza fermarti al casello transitando nelle porte dedicate Telepass, tramite addebito sul tuo conto corrente bancario/postale o carta di credito.

Purtroppo il rischio che la sbarra di un Telepass possa restar bloccata è alto nelle autostrade e sono tanti gli individui che pensano di far manovra all’indietro per riprendere la marcia.

Gli automobilisti possono essere assaliti da un senso di ansia e nervosismo anche dovuto ai clacson che iniziano a sentirsi sulle strade. Importante non perdere la calma per evitare anche sanzioni che possono pesare sul proprio portafoglio.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

15 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago