Viaggi

Natura selvaggia e mare cristallino: queste isole ti fanno sognare ad occhi aperti. Che paradiso

Isole da sogno a pochi passi dall’Italia. Tra mare cristallino e natura incontaminata, queste sono una meta perfetta per l’estate.

Tra i paradisi terresti da non perdere e che meritano di essere visitati almeno una volta ci sono sicuramente le cosiddette Isole d’Oro, un soprannome dovuto dovuto ai riflessi del sole sulle scogliere al momento del tramonto e che ricordo appunto quelle del metallo pregiato.

In realtà di tratta delle Isole di Hyères un arcipelago di 3 isole maggiori più qualche isolotto che si trova nel nord del Mediterraneo e più precisamente sulla costa provenzale francese. Si tratta, quindi, un piccolo gioiello sulla rinomata Costa Azzurra, ma meno conosciuto e quindi meno battuto dall’ormai turismo di massa che si può trovare anche lì.

Tra storia e bellezze marine e naturaliste, le Isole Hyères sono da visitare

Promontorio dell’Isola si Port-Cros, riserva naturalistica (SparyNews.it)

Tutte le isole sono conosciute, abitate e apprezzate fin dall’antichità. Sono state, infatti, scoperte delle ceramiche databili al 3.000 a.C, mentre nel 1.200 a.C. i liguri colonizzarono la parte provenzale delle isole -cioè quella fronte costa francese. Senza dimenticare che Apollonio Rodio, antico poeta greco, è il primo a citare le isole Ligystidi (ovvero Liguri), com’erano conosciute all’epoca, nei suoi scritti.

Queste poche informazioni possono già dare la l’idea dell’importanza di queste isole, che da sempre sono più apprezzate per il valore naturalistico e le acque cristalline che per quello commerciale. Le isole principali, come si accennava, sono 3: forma a mezzaluna, spiagge incontaminate e natura frastagliata sono le caratteristiche di Porquerolles, il principale centro turistico dell’arcipelago che ricorda molto un paradiso tropicale dei Caraibi. Accessibile solo a piedi o in bici, l’Isola permette di fare escursioni, immersioni così come di godersi il relax in spiaggia. E a proposito di spiagge quelle assolutamente da visitare La Courtade, Notre Dame, Plage d’Argent e Spiaggia di Longoustier.

Tra le altre attrazioni dell’isola si cono poi il punto panoramico di Calanque de l’indienne, il faro del XIX secolo, la storica Chiesa di Saint-Anne e il mulino du Bonheus, tipico mulino a vento provenzale.

La chicca naturalistica dell’arcipelago è però Port-Cros; 700 ettari di terra selvaggia e aspra, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura che qui possono immergersi nella flora e fauna locale esplorando l’isola attraverso i diversi sentieri che partono dal porticciolo.

L’isola del naturismo

Infine Le Levant; l’isola è in gran parte di proprietà della Marina militare francese e solo una piccola parte nella zona più orientale dell’isola è accessibile ai turisti. Si tratta del villaggio di Hèliopolis centro nevralgico della caratteristica dell’isola, il naturismo, permesso un po’ ovunque ma particolarmente obbligatorio sulla spiaggia delle Grottes. Per i non praticanti, invece, si consiglia una visita al villaggio di Cirque che si trova sulla cima più alta dell’isola.

Anna Peluso

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago