Tenere auto in garage: cosa succede se non la usi -spraynews.it
C’è una norma del Codice della Strada di cui quasi nessuno è a conoscenza e che concerne il tenere un’auto in garage senza usarla
Il Codice della Strada è complesso, ma anche molto chiaro su ciò che si può e non si può fare. Quando si ha una conoscenza approfondita del suddetto codice, si sa anche quali sono le possibili sanzioni conseguenti a determinate infrazioni. Queste non sono sempre e solo multe, ma può accadere che, nel caso in cui siano di una certa gravità, vi sia la confisca del mezzo, il ritiro della patente, in casi davvero molto gravi, si può anche finire in carcere.
Chiaramente quando si parla di Codice della Strada, l’argomento è vasto e le infrazioni sono parecchie e non riguardano solo superare il limite di velocità, entrare in una ZTL o altro. Le infrazioni possono essere le più disparate, e quindi più nozioni si hanno, più sarà facile evitare di prendere multe.
Riguardo il possesso dell’auto nella fattispecie, sono due gli obblighi ai quali non ci si può sottrarre: da un lato la revisione, dall’altro l’assicurazione. Quest’ultima, oltre ad essere un obbligo, è anche un modo per proteggere l’automobilista nel caso in cui si dovesse verificare un incidente.
L’assicurazione dell’auto ha spesso costi molto elevati, soprattutto nelle regioni del Sud, e spesso ci si lamenta poiché una determinata vettura non viene quasi mai utilizzata. Purtroppo, però, l’assicurazione è fondamentale perché tutela l’automobilista nel caso in cui venisse rubata, oppure si verificasse un incidente.
La polizza tutela i danni arrecati all’automobile, ma anche dei danni ai passeggeri, soprattutto se qualcuno si è fatto male, durante il sinistro, in modo grave. È quindi veramente importante averla e non ci si può sottrarre. Può anche succedere che un’auto sia semplicemente parcheggiata e che qualcuno la righi o le vada a sbattere contro, magari tentando di uscire da un parcheggio.
Tutto è possibile, potrebbe anche essere incendiata, quindi, per ogni evenienza, la polizza copre tutto. Dunque, è bene sapere che non si può tenere l’auto ferma in garage senza aver pagato l’assicurazione. L’obbligo di assicurazione potrebbe essere esteso anche ad altri mezzi come le bici elettriche e i monopattini, che dovranno avere una targa, così come le motociclette e, per l’appunto, le auto.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…