Ruvkun e Ambros nel 2014 | Photo by Adam Fagen licensed under CC BY-NC-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/) - Spraynews.it
l riconoscimento è stato conferito “per la scoperta del microRNA e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale”
Il mondo della medicina e della ricerca scientifica celebra l’assegnazione del Premio Nobel per la Medicina 2024 agli scienziati americani Victor Ambros e Gary Ruvkun. Il riconoscimento è stato conferito “per la scoperta del microRNA e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale“, una pietra miliare che ha aperto nuovi orizzonti nella comprensione dei meccanismi genetici.
La scoperta dei microRNA da parte di Ambros e Ruvkun rappresenta una delle svolte più significative degli ultimi decenni nel campo della biologia molecolare. Queste piccole molecole, come evidenziato dall’annuncio dell’Assemblea dei Nobel, giocano un ruolo cruciale nella regolazione dell’espressione genica, influenzando così lo sviluppo e il funzionamento degli organismi viventi. La loro ricerca ha gettato le basi per un nuovo ambito di studio che continua a fornire importanti insight sul funzionamento interno delle cellule.
Entrambi nati negli Stati Uniti, Victor Ambros e Gary Ruvkun hanno intrapreso percorsi accademici di eccellenza che li hanno portati a questa storica scoperta. Le loro carriere sono state segnate da anni di dedizione alla ricerca scientifica, iniziando dagli studi sui vermi negli anni ’70 fino alle rivelazioni sui microRNA a metà degli anni ’90.
Nonostante l’iniziale scetticismo della comunità scientifica, il loro lavoro è ora universalmente riconosciuto come fondamentale per la nostra comprensione della biologia molecolare.
Il premio assegnato ad Ambros e Ruvkun si inserisce nella lunga tradizione dei Premi Nobel, istituiti dal testamento dell’inventore svedese Alfred Nobel nel 1896. Con un montepremi attuale di circa 976mila euro, i Nobel continuano a celebrare coloro che hanno apportato i maggiori benefici all’umanità attraverso le loro scoperte scientifiche, contributi letterari o impegno per la pace.
La consegna del Premio Nobel per la Medicina 2024 avverrà durante una cerimonia ufficiale in Svezia a dicembre. Questo evento non solo onorerà il lavoro pionieristico di Ambros e Ruvkun ma servirà anche come momento di riflessione sulla potenza della ricerca scientifica nel promuovere il progresso umano. Con l’annuncio dei vincitori nei vari campi dello scibile umano previsto nei prossimi giorni, l’attenzione mondiale si concentra nuovamente sull’eredità lasciata da Alfred Nobel e sul futuro luminoso che attende coloro che continuano a spingere i confini della conoscenza.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…