Sulla Rai arriva 'Noi siamo leggenda'- Screen promo noi siamo leggenda- spraynews.it
‘Noi siamo leggenda’ è la nuova fiction di Rai 2 che ha molte cose in comune con ‘Mare Fuori’ e non solo per gli attori che ne fanno parte. Scopriamo di cosa parla e perché vederla.
Da mercoledì 22 novembre sta andando in onda su Rai 2 una nuova fiction dedicata soprattutto ad un pubblico giovanile. Si tratta di ‘Noi siamo leggenda‘, serie diretta da Carmine Elia che prevede una prima stagione composta di sei puntate. Anche se gli ascolti della prima puntata non sono stati eccellenti (si parte dal 4-5% di share), questa serie promette di fare scintille non solo per il potere dei suoi protagonisti. ‘Noi siamo leggenda‘ ha molte cose in comune con un’altra fiction di successo andata in onda sempre su Rai 2, ‘Mare fuori‘.
Anche ‘Mare Fuori‘ fece fatica all’inizio a emergere e ottenne il successo soltanto quando fu trasmessa sulla piattaforma di streaming Netflix. Oggi, è un vero e proprio fenomeno cult a partire dalla sua sigla cantata dall’attore Matteo Paolillo. Anche la sigla di ‘Noi siamo leggenda‘ è molto particolare, si chiama “Uno come noi“ed è cantata dal rapper Nashley. Tra i suoi autori vi è Matteo Buzzanca, autore anche di Fiore bianco, la canzone cantata da Beatrice Galimbert in ‘Per Elisa’. ‘Noi siamo leggenda‘ viene inoltre trasmessa su Amazon Prime.
Le due serie sono entrambe andate in onda in prima serata su Rai 2 e in streaming su Rai Play. Trattano le storie di giovani protagonisti che cercano di diventare adulti compiendo delle scelte a volte anche sbagliate. Se in ‘Mare Fuori ‘ogni episodio era dedicato ad un personaggio della serie, qui in ‘Noi siamo leggenda‘ la vita dei protagonisti si intreccia indissolubilmente a quella degli altri. Le azioni dell’uno infatti ricadono sull’altro in una sorta di domino ricco di colpi di scena.
Quello che hanno in comune è che trattato tematiche molto delicate legate ai giovani. Anche il cast vede molti attori di ‘Mare Fuori‘ far parte di ‘Noi siamo leggenda‘. C’è infatti Nicolas Maupas, che da chiatillo diventa Jean, un francese stravagante e di classe che non riesce ad ambientarsi a scuola. Poi c’è Giacomo Giorgio che interpreta Nicola, un ribelle e fratello maggiore di Andrea. Nel cast figura anche Valentina Romani che dopo aver prestato la sua voce al film Disney ‘Elemental’ è Sara, una giovane misteriosa che accudisce la mamma.
La serie, come ‘Mare Fuori’, vuole insegnare a questi ragazzi come diventare grandi e lo fa utilizzando dei poteri che ogni personaggio ha e che rispecchiano la loro personalità. Un percorso di formazione in sei puntate.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…