Attualità

Non buttare via i pomodori ammuffiti: non immagini nemmeno a cosa possono servirti

I pomodori ammuffiti sono da buttare? Ti sorprenderà sapere che puoi tenerli e fare qualcosa di utile, ecco tutti i dettagli.

Un alimento fondamentale della cucina italiana è il pomodoro. Questa pianta annuale che è stata importata dall’America e a cui adesso nessuno può rinunciare. Si può mangiare in mille modi diversi: sulla pasta, nell’insalata, caldi o freddi. Insomma, sono un alimento estremamente versatile per le nostre ricette.

Tuttavia, a chi non è mai capitato di trovare dei pomodori ammuffiti? A volte può capitare di lasciarli per troppo tempo nella dispensa o in frigorifero e ritrovarli con della muffa nera o bianca sulla superficie. A quel punto non si possono più mangiare e cosa si fa? Si buttano.

Siamo qui oggi per dirvi di non buttare i pomodori ammuffiti perché, anche se non si possono mangiare, possono essere utili per qualcos’altro. Curiosi di scoprire per cosa? Ecco tutti i dettagli qui di seguito.

Non buttare i pomodori ammuffiti: ecco cosa si può fare

Pomodori con muffa (Spraynews.it)

Quando si nota della muffa su un pomodoro, purtroppo non si può più mangiare. Nemmeno togliendo la parte guasta. Il pomodoro è morbido, pieno di acqua e una parte con la muffa significa che è interamente compromesso. Gli esperti suggeriscono che solo con cibi duri e solidi è possibile togliere la parte ammuffita e tenere il resto, ma alcuni non sono d’accordo nemmeno in questo caso.

Dovremmo stare tutti più attenti per non rischiare di sprecare soldi e di sprecare cibo inutilmente, ma a volte può capitare per i motivi più disparati. Allora, un pomodoro con la muffa potrebbe anche essere riutilizzato in un altro modo. Quindi, non buttatelo. Si può piantare!

Basta prendere le fettine oppure solamente i semini e metterli nel cotone. Cont anta acqua e tanto sole inizieranno a germogliare e, quindi, si potranno mettere nel terreno. I pomodori hanno bisogno di calore, quindi, è meglio metterli nel terreno a fine aprile o comunque quando è passato il rischio di gelate tardive.

Oppure, si possono tenere anche in vaso, ma deve essere grande a sufficienza. Infatti, i germogli dovrebbero essere piantati distanti l’uno dall’altro quando è possibile. È ovvio che con la corretta cura si avranno poi delle piantine eccezionali e dei nuovi frutti.

Questo è un modo per non sprecare il cibo, naturalmente non si può fare sempre. Oppure, si può fare anche senza che ci sia della muffa sul pomodoro. Si prendono i semini e si piantano, prima di usare il resto del pomodoro per un’altra ricetta. Che cosa ne pensate?

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago