Attualità

Non dormire mai con i capelli sciolti: la ragione vi lascerà a bocca aperta

E’ assolutamente sconsigliato dormire con i capelli sciolti: la ragione è davvero sorprendente e in pochi ne sono a conoscenza. Ecco cosa sapere.

Molte persone hanno l’abitudine di dormire con i capelli sciolti sottovalutando il fatto che si può andare incontro ad una serie di problematiche. Queste in particolare finiscono per andare a danneggiare la nostra chioma, compromettendone la qualità.

Di seguito andremo ad approfondire l’argomento soffermandoci su quelle che sono le opinioni dei parrucchieri in merito ad un’abitudine che pur apparendo estremamente innocua può nascondere delle insidie. Ecco tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

Dormire con i capelli sciolti, ecco perché non va fatto

In pochi sottovalutano l’importanza di prestare attenzione alla salute dei capelli anche mentre si dorme. Essi infatti devono essere protetti dalle possibile insidie che può celare un’abitudine apparentemente innocua. Il riferimento è all’abitudine di dormire con i capelli sciolti.

Gli esperti consigliano di evitare di tenere i capelli sciolti durante la notte – Spraynews.it

Si tratta difatti di un’azione assolutamente sbagliata dal momento che può andare a danneggiare in maniera irreparabile le ciocche e dunque la qualità. Ciò è dovuto al fatto che durante la notte, il calore del corpo e l’attrito causato dal cuscino possono favorire una maggiore fragilità della chioma così come un’eccessiva secchezza. In particolare, utilizzare federe in cotone favorisce l’assorbimento degli olii naturali presenti nei capelli da parte delle stesse. La conseguenza, chiaramente, è una aumentata possibilità di rottura del capello.

Alla luce di quanto appena detto, dunque, secondo gli esperti il metodo ideale per evitare qualsiasi tipo di problema consiste nel legare i capelli con un elastico non troppo stretto. E’ possibile, ad esempio, tirarli indietro con una semplice coda di cavallo bassa che evita qualsiasi tipo di tensione sul cuoio capelluto. Una buona abitudine, inoltre, è rappresentata dall’indossare una cuffia di seta o raso al fine di proteggere le punte dei capelli.

Sempre in riferimento ai prodotti da utilizzare per svolgere un’azione protettiva sui capelli, gli esperti consigliano di far ricadere la scelta sulle predette cuffie in presenza di capelli ricci. Nella maggior parte dei casi, infatti, questi finiscono per diventare particolarmente secchi e crespi con più facilità. Allo stesso tempo, si consiglia di sostituire le federe in nylon o cotone con quelle in seta o raso.

Così facendo sarà possibile dire addio a qualsiasi problematica per quanto riguarda la propria chioma. A differenza di quanto si possa pensare, infatti, per preservarne la salute non è solo importante mettere in atto la giusta hair routine. Al momento di andare a dormire, infatti, è fondamentale seguire le regole di cui sopra.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago