Attualità

Non è l’aceto, il limone o il bicarbonato: ecco l’ingrediente che manterrà profumatissima la tua scarpiera a basso costo

Scarpiera: ecco l’ingrediente naturale e poco costoso che le manterrà profumate per sempre! Niente aceto, bicarbonato o limone!

Le scarpe sono sempre un problema in casa. Non sappiamo mai dove metterle! Specialmente se ne abbiamo tante e, se ci sono donne in casa è molto facile, dobbiamo trovare una postazione adeguata: che sia un po’ defilata, dove si possano trovare sempre in ordine, una zona né troppo umida né troppo secca altrimenti si possono rovinare.

Le scarpiere sono sempre la migliore soluzione, posizionate dietro le porte vicino al ripostiglio, in bagno ma a volte anche in camera da letto, ci danno la possibilità di conservare e tenere in ordine le nostre amate scarpe. Le loro dimensioni e quantità dipendono molto dallo spazio che si ha a disposizione e dalla quantità di scarpe, di certo sembra che non bastino mai! Ma le scarpiere possono crearci anche dei problemi in casa: a volte emanano un odore fastidioso.

Se vogliamo avere una scarpiera sempre profumata, usiamo questo ingrediente naturale e alcuni accorgimenti.

Il primo accorgimento da prendere, per evitare che il cattivo odore invada la nostra scarpiera, creandoci enorme fastidio è quello di non riporvi mai le scarpe appena tolte: se abbiamo camminato molto o portiamo scarpe poco traspiranti, potrebbero essere umide all’interno ed emanare odori quindi mettiamo le scarpe prima sul balcone o sul davanzale ad asciugare e dopo qualche ora riponiamole nella scarpiera.

Prova l’argilla verde e la tua scarpiera sarà sempre profumata-spraynews.it

Altra cosa importante è la quantità di calzature che poniamo nelle scarpiere: il sovraffollamento  può alimentare il problema. Quando siamo fuori casa è bene lasciare le ante aperte in modo che le scarpe si asciughino con il passaggio dell’aria. Inutile dire quanto sia importante scegliere scarpiere che siano di materiali adeguati: plastica e propilene trattengono tutti gli odori impregnandone la struttura, quelle in legno invece essendo un materiale naturale, sono più traspiranti ed oltre a proteggere meglio le calzature, evitano l’accumulo di odori sgradevoli.

Possiamo ovviare al problema con vari ingredienti naturali ma lasciando da parte bicarbonato, aceto e limone, c’è un ingrediente, sempre naturale, molto efficace in questa situazione: l’argilla verde. Questa polvere naturale ha un effetto incredibile perché trattiene l’umidità, riempiamo una ciotola e poniamola all’interno della scarpiera o per rendere il rimedio ancora più efficace, prepariamo dei sacchettini riempiti di argilla da mettere all’interno delle scarpe: l’umidità sarà debellata e non avremo bisogno di altro per eliminare i cattivi odori.

Diana Martinese

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago